FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate ITALIA - Alleanza Italiana per l'Anno Europeo dei cittadini 2013 - richiesta Soci interessati e Calendario iniziative Soci

ITALIA – Alleanza Italiana per l’Anno Europeo dei cittadini 2013 – richiesta Soci interessati e Calendario iniziative Soci

admin
8 Ottobre 2012
News riservate

Si è tenuta a Roma il 14 settembre 2012 la riunione di lancio dell’Alleanza italiana per l’Anno europeo dei cittadini 2013 a cui ha partecipato per la Federazione il Direttore generale Attilio Ascani. Durante l’incontro, di cui sia allega il verbale, i presenti hanno deciso di organizzarsi in Comitato Organizzatore italiano per l’Anno europeo del cittadino 2013 dando carico a CIME, ALDA e Forum terzo Settore di costituire un coordinamento dell’Alleanza italiana.

I Soci FOCSIV che hanno in programma di realizzare nel 2013 iniziative su questo tema sono invitati a comunicarle alla Coordinatrice Attività Italia Cecilia Dall’Oglio (coord.italia@focsiv.it) prima della prossima riunione che dovrebbe tenersi a Roma il 14 novembre p.v.

Chiediamo, inoltre, ai Soci interessati a seguire da vicino i lavori del Comitato organizzatore, di mandarne sempre nota alla Coordinatrice entro la fine del mese di ottobre in modo da convocare una riunione via Skype per tutti i Soci interessati, anche in vista della proposta emersa all’incontro di suddividere le organizzazioni aderenti in gruppi funzionali e tematici (beni comuni, servizi sociali e welfare, immigrazione, energia, etc.).

Previous Story
CIDSE/ITALIA – Report CIDSE COMED and Fundraising FORUM
Next Story
TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE: IL GOVERNO ITALIANO NICCHIA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867