FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa La famiglia, motore per lo sviluppo dei popoli

La famiglia, motore per lo sviluppo dei popoli

admin
31 Maggio 2012
Comunicati stampa

La famiglia come motore per lo sviluppo dei popoli, sia nei Paesi del Nord che del Sud del mondo. E’ l’immagine fotografata dalla FOCSIV e dai suoi 65 Organismi federati, in questi giorni presenti attraverso una rappresentanza al Settimo Incontro Mondiale delle famiglie a Milano.

Da quarant’anni i volontari FOCSIV camminano insieme alle popolazioni impoverite di Asia, Africa e America Latina, avendo proprio nella famiglia un interlocutore privilegiato per la promozione di uno sviluppo integrale.

 

“Mi sento davvero onorato di essere qui e di partecipare al Settimo Incontro Mondiale con la mia famiglia. E’ la prima volta che esco dal mio Paese, il Sudan, e credo che quello che porto con me, come testimonianza, sia il fatto che il mio popolo considera ancora la famiglia come un’istituzione molto importante” dice Abu John Wani Loro Omer, classe 1962 e membro della tribù Bari, una tra le più diffuse nella Regione dell’Ecuatoria.

 

Sposato con Sabina, anche lei sud sudanese, Abu è padre di sei figli e insegna arabo in una scuola elementare della diocesi di Juba. Durante i lunghi anni della guerra civile si è trasferito al nord del Paese dove ha studiato ma, dopo la firma dell’accordo di pace del 2005, ha deciso di tornare nella sua terra con la sua famiglia per realizzare il sogno di costruire un futuro migliore per i suoi figli e la sua gente.

 

“Gli stranieri in Sud Sudan si rendono subito conto di quanto sia importante per noi la famiglia e le relazioni familiari – aggiunge -. Per questo quando tornano nel loro Paese sentono la mancanza del Sud Sudan, della nostra vita semplice, e dei nostri valori. Ricordo in particolare tutti i volontari espatriati dell’Associazione OVCI la Nostra Famiglia, socio FOCSIV, che mi ha dato la possibilità di partecipare a questo incontro. Il loro servizio rende davvero concreta la speranza che abbiamo in un futuro migliore, anche perché il loro modo di operare non è invasivo, e coinvolge in prima persona la nostra gente, che in questo modo si sente responsabile del suo futuro”.

 

Famiglie rurali: le nuove sfide del lavoro agricolo e la responsabilità per il creato è invece il titolo della sessione parallela del Congresso teologico pastorale che si tiene oggi a Lodi presso il BPL Center organizzata dall’Organismo federato MLFM (Movimento lotta fame nel mondo) che oltre al saluto del vescovo di Lodi monsignor Giuseppe Merisi e delle autorità, vedrà tra i relatori Paolo Ciocca (segretario generale IFAD), Sergio Marelli (segretario generale FOCSIV) ed Enrico Maria Tacchi (docente di sociologia urbana Università Cattolica di Brescia).

 

Due contributi per sottolineare l’importanza della famiglia quale catalizzatore di energie positive sia nel Nord che nel Sud del mondo, soprattutto in momento in cui la crisi economica e sociale sempre di più fa appello ad una rinnovata creatività e valorizzazione delle relazioni.

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
Grande successo per lo spettacolo H2Oro con il “blitz” di Dario Fo per il 40° della FOCSIV
Next Story
La FOCSIV per la Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867