FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News LA FOCSIV ALL’ INTERNATIONAL DIALOGUE ON MIGRATION 2012: MANAGING MIGRATION IN CRISIS SITUATIONS

LA FOCSIV ALL’ INTERNATIONAL DIALOGUE ON MIGRATION 2012: MANAGING MIGRATION IN CRISIS SITUATIONS

admin
19 Settembre 2012
News

La FOCSIV, in qualità di osservatore, sta partecipando al Dialogo Internazionale sulla Migrazione – IDM 2012 Forum che rappresenta la principale occasione per i membri, gli osservatori, le organizzazioni internazionali e non governative e gli altri partner, per condividere le esperienze e le prospettive in materia di migrazione, al fine di individuare soluzioni e promuovere una maggiore cooperazione tra tutti gli attori che lavorano su tale fronte.

Quest’anno, il Dialogo Internazionale sulla Migrazione (IDM 2012)  mira a rafforzare le sinergie tra la prospettiva umanitaria e quella migratoria nella ricerca di risposte adeguate alla tutela dei migranti nelle situazioni di crisi (Guerre, disastri ambientali, pandemie, ecc.).
Oggi infatti, la risposta umanitaria “tradizionale” non sembra essere in grado di rispondere adeguatamente ai bisogni e alle condizioni dei migranti che si trovano nel contesto della crisi e tale questione viene oggi individuata quale priorità che necessita di essere inserita nei meccanismi di risposta umanitaria. La direzione verso la quale si sta operando è pertanto quella dell’ identificazione di specifiche azioni a tutela della popolazione che, da migrante, si trova in paesi – di transito o di destinazione – che stanno vivendo una situazione emergenziale, di “crisi”.

 

Il prossimo importante appuntamento sul tema sarà il seminario “Migrants in Times of Crisis: An Emerging Protection Challenge” che si terrà a New York il 9 ottobre prossimo co-organizzato da OIM e l’International Peace Institute. Al centro la condizione dei migranti in difficoltà in situazioni di crisi quale sfida fondamentale per la comunità internazionale e questione fondamentale per la governance della migrazione. Il seminario chiamerà i politici e gli operatori a individuare le principali questioni in gioco e a contribuire alla stesura di raccomandazioni per i governi e le organizzazioni internazionali.

 

Previous Story
MIGRAZIONI E SVILUPPO – La FOCSIV all’ International Dialogue on Migration 2012: Managing Migration in Crisis Situations
Next Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa della settimana 9-16 settembre

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867