FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News news Sviluppo Sostenibile La guida per l’ecologia integrale 2020 a Bolzano

La guida per l’ecologia integrale 2020 a Bolzano

Francesca - Ufficio Programmi
1 Dicembre 2020
news Sviluppo Sostenibile, Sviluppo sostenibile - Ecologia integrale

FOCSIV è lieta di presentare a Bolzano il 3 dicembre alle ore 18.00 la nuova edizione della “Guida per l’Ecologia Integrale”, elaborata in collaborazione con l’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana e da una serie di reti ed associazioni impegnate per promuovere lo sviluppo sostenibile.

La pubblicazione è innanzitutto un messaggio di speranza. L’Ecologia Integrale è possibile. Questo è il messaggio fondamentale della Guida che raccoglie 20 casi concreti di attività economiche e sociali di cura dell’ambiente, che diverse Diocesi italiane hanno sostenuto in questi ultimi anni, a seguito del messaggio dell’Enciclica Laudato Sì. A dimostrare che una svolta per uno sviluppo umano integrale è possibile. Ed è tanto più ora indispensabile a causa della pandemia e dell’urgenza climatica.

È giunto il momento di cambiare i nostri stili di vita e un sistema insostenibile. Il cambiamento è già in corso, come testimoniato dalle pratiche raccontate nella Guida. Diffondiamo e moltiplichiamo le pratiche di sostenibilità nei nostri territori,  la cultura della cura per le persone e per la casa comune, e costruiamo insieme un futuro sostenibile, equo e giusto.

Durante l’incontro, trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Centro per la Pace, verrà presentata la Guida e gli aggiornamenti sul lavoro svolto in questi ultimi anni dalle reti e le associazioni impegnate in una svolta ecologica.

Si parlerà delle buone pratiche per rendere più sostenibili i nostri stili di vita, dell’esigenza di legare pratiche individuali di ecologia integrale a strategie locali per lo sviluppo sostenibile ed alle difficoltà che si possono incontrare in una svolta ecosostenibile.

Intervengono

Claudia Alongi e Andrea Stocchiero – FOCSIV

Brigitte Hofmann – Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone

Irene Visentin – membro di Studio Comune e della Rete Altoatesina per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Don Paolo Renner – Direttore dell’Istituto De Pace Fidei

Marco Valente – Pozzo di Giacobbe

Elisa Nicoli – regista e autrice di documentari, scrittrice ed educatrice ambientale

Sergio Fedele – Mobility manager, creatore progetto provinciale mobilità elettrica, attivista Legambiente

Introduce e modera
Irene Visentin

Scarica il programma dell’incontro.

La Guida per l’Ecologia integrale 2020 è disponibile sia in formato digitale, e qui scaricabile gratuitamente, sia in formato cartaceo.

Per ordinare copie cartacee scrivere a Francesca Novella: f.novella@focsiv.it

Tags: laudato si sviluppo sostenibile
Previous Story
Professionisti senza frontiere
Next Story
Cambiamo strada – Le 15 lezioni del Coronavirus secondo Edgar Morin
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867