FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News La #MarciaperilClima di Roma

La #MarciaperilClima di Roma

Stage_Comunicazione
30 Novembre 2015
News

Sono state stimate a circa 20mila le persone che  si sono unite alla “Marcia Globale per il Clima e par la Pace”,  promossa dalla Coalizione Italiana Clima di cui Focsiv è membro, e molte altre organizzazioni nazionali e locali della società civile in vista della COP21, la Conferenza delle parti dell’ONU sulla lotta ai cambiamenti climatici che, cominciata oggi, prevede la  partecipazione di 147 capi di Stato e di governo.

Partendo da Campo dei Fiori ed arrivando ai Fori Imperiali, abbiamo chiesto che si lavori per “un accordo equo, vincolante ed efficace per mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2° C“, chiedendo ai governi di sottoscrivere un accordo capace di accelerare la transizione dai combustibili fossili a un mondo alimentato al 100% da energie rinnovabili entro il 2050. Tra le nostre preoccupazioni, oltre agli impatti dei mutamenti climatici, vi è anche un’attenzione particolare ai rischi di una catastrofe ambientale, con conseguenze devastanti sugli ecosistemi e sulle popolazioni umane più vulnerabili.

Alla testa del corteo hanno partecipato anche la presidente della Camera, Laura Boldrini e l’ambasciatrice di Francia Catherine Colonna, le quali hanno sfilato accompagnate da un grande striscione con la scritta: ‘Cop 21, un vero accordo per cambiare.”

L’appello è stato accolto da decine di città di ogni continente. Contemporaneamente, infatti,  oltre 150 città nel mondo sono scese per le strade per manifestare la loro preoccupazione circa il Futuro del nostro Pianeta. Per citarne alcune tra le maggiori, ricordiamo: Londra, San Paolo, Berlino, Melbourne, Tokyo, Madrid, Barcellona, Copenhagen, Sydney, Città del Messico, Oslo, Stoccolma, Dacca, Seoul e New York.

La giornata si è conclusa alle h21.00 dopo il “Concerto per il Clima“, presentato da Massimo Cirri e Sara Zambotti della trasmissione Caterpillar. Sul palco si sono alternati diversi artisti e gruppi musicali vicini alla tematica in questione, tra i quali:  Bandabardò, Piotta, Dolcenera, Meganoidi, Têtes de Bois, Kutzo, Sandro Joyeux, MedFreeOrkestra, Giobbe Covatta e molti altri.

Guarda le foto della #MarciaperilClima

#climatemarch #WeAreTheClimateGeneration

 

 

Tags: #ClimateMarch #ognipassoconta
Previous Story
Il Pellegrinaggio è giunto a Parigi
Next Story
Conoscere per Agire

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867