Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News La nuova progettazione SCU FOCSIV: 940 volontari per cambiare il mondo

La nuova progettazione SCU FOCSIV: 940 volontari per cambiare il mondo

Lucia - Ufficio Volontariato
19 Maggio 2023
News

FOCSIV ha appena depositato i nuovi programmi e progetti di Servizio Civile Universale per il prossimo anno, sui quali ha lavorato negli ultimi mesi. Si tratta di un totale di 16 programmi (6 da realizzare in Italia e 10 da realizzare all’estero) con il coinvolgimento degli Enti della sua Aggregazione SC. L’intenso lavoro di co-programmazione ha visto inoltre il coinvolgimento FOCSIV in altri 15 programmi presentati da altri Enti di Servizio Civile Universale.

In totale l’Aggregazione SC FOCSIV ha presentato per il prossimo anno 120 progetti, per un totale di 940 Operatori Volontari richiesti.

73 progetti dei 120 presentati sono da realizzarsi all’estero, per un totale di 547 posti. “Per FOCSIV il servizio civile è strumento fondamentale della cooperazione internazionale” sottolinea la Presidente Ivana Borsotto “perché favorisce il protagonismo dei giovani e ne valorizza sensibilità e competenze. Misurandosi concretamente, nella pratica quotidiana, con le grandi sfide che il mondo ci pone.”



Sul territorio nazionale, sono invece 393 volontari gli volontari che si intendono impiegare nei 47 progetti presentati. “Siamo veramente contenti, non solo di confermare, ma di continuare a far crescere le opportunità d’impegno in Italia che gli Enti aderenti all’aggregazione SC mettono a disposizione dei giovani!” commenta Primo Di Blasio, Responsabile Nazionale SC della Federazione. “Si tratta di “laboratori” dove dare l’opportunità ai giovani di crescere e mettersi in gioco, permettendo agli enti di rinnovarsi e vitalizzarsi.”  

Dall’Ufficio Formazione Volontariato e Servizio Civile un grande grazie a tutta l’Aggregazione SC FOCSIV per il lavoro svolto sulla progettazione e la collaborazione registrata in questi mesi di lavoro.

Previous Story
L’aiuto pubblico allo sviluppo stagna
Next Story
Quanto risarcire i danni climatici dalla Romagna ai paesi più poveri?

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867