Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News La Rete AOI condanna gli attacchi alla Global Sumud Flotilla

La Rete AOI condanna gli attacchi alla Global Sumud Flotilla

Segreteria
26 Settembre 2025
News

In questi giorni le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono state colpite da droni e sorvolate da aerei israeliani in acque internazionali. Un attacco grave nei confronti di attivisti, deputati, cittadine e cittadini che portano aiuti umanitari forzando l’embargo di Israele e denunciando il genocidio in atto a Gaza invasa dalle forze militari israeliane, nel nome della pace e della dignità per le persone civili . La Rete AOI condanna gli attacchi militari alla Sumud, definita dal Ministero degli Esteri israeliano in una nota sostenitrice di Hamas e del terrorismo, quindi un nemico.

“Esprimo soddisfazione per la decisione da parte del Ministro della Difesa Crosetto dell’invio delle 2 fregate della nostra Marina Militare a vigilare sulla navigazione senza pericoli delle imbarcazioni della Flotilla in acque internazionali. Come per la nave della Marina spagnola, non si tratta di imbarcazioni della Guardia Costiera per l’eventuale salvataggio di persone in mare: le fregate, spostate da altre aree di crisi, sono in grado di fronteggiare attacchi militari aerei. Questo significa che vi è piena consapevolezza da parte del nostro Governo e di quello spagnolo che Netanyahu e il suo Gabinetto di guerra vedono imbarcazioni pacifiche come un avversario di guerra. Bene hanno fatto i coordinatori della Global Sumud Flotilla a respingere la proposta di consegnare agli occupanti israeliani gli aiuti trasportati. Come diciamo da sempre noi rappresentanze sociali del mondo solidale, la distribuzione in emergenza deve avvenire sotto il controllo e il coordinamento delle Agenzie umanitarie internazionali e palestinesi. Come quello che AOI ha fatto e sta ancora facendo nella Striscia (https://www.ong.it/2024/05/23/emergenza-gaza/) Vediamo come fatto positivo e importante il dialogo tra la Flotilla e il Cardinale di Bologna e Presidente della CEI Matteo Zuppi, in collaborazione con il Patriarca dei Latini a Gerusalemme Gianbattista Pizzabala, per cercare una soluzione garantita per la distribuzione degli aiuti trasportati dalle imbarcazioni e mantenere la mission dell’iniziativa per sbloccare l’embargo. L’attenzione del Presidente della Repubblica alla Sumud di queste ore ci stimola a rafforzare il nostro impegno umanitario” – dichiara Silvia Stilli, Presidente AOI

Il successo dello sciopero di lunedì scorso dimostra che forte è il dissenso dalla complicità dell’Italia nel silenzio di fronte al genocidio e l’ennesima rinuncia a sostenere il diritto ad una terra e uno Stato per i palestinesi. Dichiarazioni e lettere a firma collettiva in questi giorni chiedono alle nostre istituzioni una svolta e una posizione autorevole in difesa dei principi del diritto internazionale, in primo luogo dei diritti umani. AOI, CINI e Link2007 nei giorni scorsi, a nome delle proprie associate, si sono nuovamente rivolte al Governo italiano per chiedere un impegno concreto e deciso per il cessate il fuoco e la tutela delle vite umane nella Striscia di Gaza.

“Abbiamo anche chiesto di rivedere e cancellare gli accordi commerciali e militari con Israele, a partire da quelli legati agli armamenti, di applicare sanzioni per le gravi violazioni segnalate dalla Corte Internazionale di Giustizia e di rispettare pienamente i mandati di arresto della Corte Penale Internazionale nei confronti di chi ha ideato il genocidio a Gaza. Portatori di queste istanze sono le persone e le imbarcazioni di alcune organizzazioni associate ad AOI che accompagnano o sostengono in maniera diversificata il viaggio della Flotilla. -conclude Stilli.

Le organizzazioni di AOI non resteranno a guardare, continueranno a promuovere e sostenere le iniziative per una pace giusta e dignità per il popolo palestinese, la fine dell’occupazione israeliana e la protezione dei civili e per il rispetto del diritto umanitario e internazionale.

Previous Story
La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica
Next Story
Il debito coloniale con il Sud

Ultime notizie

  • Le terre saccheggiate malgasce saranno restituite mercoledì, 12, Nov
  • No al Caporalato MADE IN ITALY martedì, 11, Nov
  • Decolonizzare la cooperazione internazionale per costruire democrazia martedì, 11, Nov
  • Dialogo intergenerazionale e Servizio Civile lunedì, 10, Nov
  • Una svolta morale e strutturale per la nostra casa comune lunedì, 10, Nov
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867