FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News LA TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE E I TITOLI DI STATO

LA TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE E I TITOLI DI STATO

admin
20 Gennaio 2014
News

La Campagna ZeroZeroCinque, di cui la FOCSIV è membro, ha pubblicato uno studio dal titolo “Opportunity or threat? Application of the EU-11 FTT to Sovereign bonds” per stimolare il dibattito relativo alla tassazione delle transazioni in titoli pubblici sul mercato secondario con l’esenzione delle obbligazioni del Tesoro. 

La Campagna ZeroZeroCinque è favorevole alla tassazione delle transazioni in titoli pubblici sul mercato secondario con l’esenzione delle obbligazioni del Tesoro estesa solo al momento delle aste pubbliche ministeriali. Per stimolare il dibattito nel merito di questa posizione pubblichiamo uno studio commissionato dall’organizzazione britannica Stamp Out Poverty (nostra partner europea) a un ex “senior officer” di una grande banca d’affari che ha a lungo curato le strategie di investimento nel debito sovrano internazionale.

Lo studio, contiene dati ben documentati riguardo alla tassazione delle transazioni in titoli di debito pubblico nel contesto italiano.

 

Dallo studio emerge un quadro tutt’altro che sfavorevole alla tassazione dei nostri bond, contrariamente a quanto sporadicamente espresso dal Governo, che si limita a ripetere che “tassare le transazioni in titoli di debito pubblico è pericoloso” senza fornire analisi dettagliate per motivare i propri timori.

I negoziati europei per la definizione della tassa sono in corso e la Campagna 005 chiede al Governo uno schietto e trasparente dibattito nel merito (cosa che purtroppo lamentiamo non essere mai realmente avvenuta finora), confidando di poter sfatare quello che sembra un allarmismo eccessivo al momento non giustificato da sostanziali controindicazioni tecniche.

Lo studio, tecnico ma anche oculatamente divulgativo, è disponibile in inglese e nei prossimi giorni sarà seguito anche da una versione in italiano.

 

Scarica lo studio: “Opportunity or threat? Application of the EU-11 FTT to Sovereign bonds”

 

Per approfondimenti visita il sito

Previous Story
RIFORMA LEGGE 49/87: A LETTA, BONINO E SACCOMANI UNA LETTERA APERTA DI AOI, CINI E LINK 2007
Next Story
Programmi – Partecipazione giornata informativa Nazionale per la presentazione dei nuovi bandi e le opportunità di finanziamento del programma Europa per i Cittadini 2014-2020

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867