FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News La Tavolata Romana Senza Muri riunisce la Roma solidale

La Tavolata Romana Senza Muri riunisce la Roma solidale

Valentina Citati
22 Ottobre 2018
News

Una tavolata lunga oltre 270 metri in via della Conciliazione a Roma ha riunito lo scorso 20 ottobre oltre 650 persone sedute insieme per condividere insieme un pasto nel nome dell’integrazione e dell’accoglienza.

All’evento, promosso da FOCSIV in collaborazione con il Municipio I Roma Centro, Intersos, Ferpi (Federazione relazioni pubbliche italiana) e Masci Movimento adulti scout cattolici italiani, hanno aderito oltre 100 associazioni che hanno portato in una delle vie più simboliche di Roma 150 volontari.

Fin dalla mattina presto i volontari hanno cominciato ad allestire la lunga tavolata e le sedie e poi ad accogliere i numerosi partecipanti.

Lo striscione simbolo dell’evento è stato portato in via della Conciliazione da alcuni degli organizzatori tra cui Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV, Letizia di Tommaso e Tony Muzi Falconi di Ferpi. Presente il presidente del I Municipio di Roma centro storico Sabrina Alfonsi.

“Crediamo che nei momenti difficili ciascuno debba assumersi le proprie responsabilità, soprattutto quando riveste un ruolo di amministratore. Noi abbiamo deciso di farlo con questa iniziativa, per mostrare chiaramente che siamo al fianco della grande rete del volontariato italiano, da sempre protagonista nel sostenere i più deboli per aiutarli a costruire un futuro migliore” ha commentato Sabrina Alfonsi.

Gianfranco Cattai, invece, ha sottolineato la soddisfazione per l’ampia partecipazione alla giornata e il suo valore simbolico: “La larghissima adesione registrata da questa manifestazione, nonostante sia stata organizzata in tempi molto brevi rappresenta un dato importante perché dimostra che non si tratta dell’iniziativa di pochi ma di una rete aperta ai valori della condivisione, della solidarietà, della convivenza e della cittadinanza. Valori che come Focsiv pratichiamo da quasi 60 anni“.

Segui #tavolatasenzamuri su Twitter e Instagram.

Guarda la storia creata su Instagram.

Oltre ai rappresentanti delle associazioni aderenti sono intervenuti Monsignor Giovanni Bressan, Paolo Gentiloni ed Emma Bonino.

Dopo gli interventi dei rappresentanti dei promotori la giornata di sole vissuta in un clima di festa è  iniziata con l’applauso lungo 270 metri delle famiglie, dei giovani e degli stranieri seduti insieme prima di condividere il pasto solidale.

Guarda qui le foto della giornata.

Tavolata romana senza muri

Parlano di noi: scarica la rassegna stampa

 

 

Previous Story
EMERGENZA CLIMA, IN 6 ANNI 150 MILIONI DI MIGRANTI AMBIENTALI
Next Story
RAPPORTO CONCORD 2018: AIUTI ALLO SVILUPPO IN CALO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867