FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News RAPPORTO CONCORD 2018: AIUTI ALLO SVILUPPO IN CALO

RAPPORTO CONCORD 2018: AIUTI ALLO SVILUPPO IN CALO

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Ottobre 2018
News

Calano gli aiuti allo sviluppo da parte degli Stati membri dell’Unione Europea. Per la prima volta dal 2012 il “bottino” degli aiuti hanno fatto registrare il segno meno, un – 4% rispetto al 2016.

E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto Aid Watch di Concord, la confederazione delle ONG europee per l’aiuto e lo sviluppo di cui fa parte anche FOCSIV – Volontari nel Mondo, che ogni anno fotografa il “bilancio” della cooperazione allo sviluppo dell’Unione Europea e dei singoli paesi europei. C’è di più, parte dei finanziamenti risulterebbero “gonfiati”: secondo gli esperti di Concord il 19% dei fondi iscritti a bilancio come aiuti alla cooperazione sono in realtà quote di riduzione del debito degli Stati membri.

“Da un lato, un plauso al disimpegno dell’UE e dei suoi Stati membri dall’assicurare aiuti sufficienti e nel rispetto dei loro impegni. D’altro canto, ci rammarichiamo del fatto che il livello di aiuti dell’UE si basi su aiuti gonfiati e che il 2017 abbia confermato questa preoccupante direzione. Per diversi anni, il controllo della migrazione e gli investimenti del settore privato nei paesi donatori hanno dato una spinta agli obiettivi di sviluppo, gonfiando progressivamente il livello di aiuto segnalato. Ciò significa che sempre meno risorse dall’UE sono dedicate all’eliminazione della povertà e allo sviluppo sostenibile globale”, è il commento di Luca De Fraia (Esperto di CONCORD di ActionAid Italia).

Dal rapporto 2018 di Concord emerge che solo Danimarca, Lussemburgo, Svezia e Regno Unito hanno rispettato la quota dello 0,7% del bilancio da destinare al fondo per gli aiuti e alla cooperazione allo sviluppo.

Leggi anche l’analisi di Concord Aiuti UE gonfiati, decrescenti e deviati – Rapporto AidWatch 2018

Scarica il rapporto di Concord 

Previous Story
CVM – VOLONTARI PER I MERCATINI DI NATALE – MARCHE
Next Story
IBO Italia Instagram Contest 2018: la finale social per il Medio e Lungo Termine

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867