Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Le tre ONG bresciane realizzano un Vademecum e due campagne di raccolta fondi per fronteggiare l’emergenza in Italia e nel mondo

Le tre ONG bresciane realizzano un Vademecum e due campagne di raccolta fondi per fronteggiare l’emergenza in Italia e nel mondo

Valentina Citati
22 Maggio 2020
News

Le ONG bresciane MMI – Medicus Mundi Italia SCAIP – Servizio Collaborazione Assistenza Internazionale Piamartino e SVI – Servizio Volontario Internazionale hanno realizzato un Vademecum per informare il proprio personale espatriato e lo staff locale su come fronteggiare al meglio l’emergenza causata dal Covid19, non solo in Italia, ma anche nei paesi dell’Africa e dell’America Latina nei quali sono presenti.

La pubblicazione non ha un carattere scientifico specifico, tuttavia è rigorosa e tutti i contenuti riguardanti la parte sanitaria è stata curata da alcuni medici dell’ONG Medicus Mundi e può essere aggiornata in qualsiasi momento. Il Vademecum è messo a disposizione, grazie all’ausilio di CoLomba – Cooperazione Lombardia e FOCSIV, per tutte le ONG che lo vorranno utilizzare.

Visualizza e scarica il Vademecum in pdf qui

Visualizza e scarica il Vademecum aggiornato in pdf qui

Lo staff presente in Italia di SVI continua a lavorare da casa per garantire continuità ed operatività, mentre il personale all’estero è stato messo nelle condizioni di scegliere se essere rimpatriato o meno: tutti hanno deciso di rimanere, poiché reputano che mai come ora sia necessaria la loro presenza nei luoghi ove da anni operano.

Inoltre le tre ONG bresciane insieme a Isinnova ed in collaborazione con l’Ufficio per le Missioni della Caritas Diocesana di Brescia hanno lanciato due Campagne di raccolta fondi per affrontare l’emergenza COVID-19: la prima “3D FOR THE FUTURE” si pone l’obiettivo di per diffondere la tecnologia della stampa in 3D nei Paesi con risorse limitate, grazie alla fornitura del materiale di stampa ed il supporto tecnico; mentre la seconda “SOLO INSIEME” è volta a sostenere gli ospedali civili di Brescia e per avviare la formazione e la sensibilizzazione del personale locale e dei beneficiari dei progetti nei Paesi, nei quali le tre ONG sono presenti.

Per saperne di più sulla Campagna “3D FOR THE FUTURE” sarà possibile seguire il webinair in diretta “Io l’8 da qui” (basta iscriversi gratuitamente mandato una mail a info@svibrescia.it) e alla diretta facebook del Festival della Salute Globale con i dialoghi di #globalhealthnow mercoledì 10 giugno alle ore 17.

 

Scopri di più sui siti SVI Brescia , Medicus Mundi e Scaip

 

 

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
Fare ecologia integrale per la cura del creato e della famiglia umana.
Next Story
Formazione e Cooperazione. Una intervista a Gianfranco Cattai, Presidente di Focsiv

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867