FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Stiamo cercando LVIA – COORDINATORE PROGETTO MAE, GUINEA CONAKRY

LVIA – COORDINATORE PROGETTO MAE, GUINEA CONAKRY

Redazione
23 Aprile 2015
Stiamo cercando

Disponibilità: 01 luglio 2015

Candidature entro: 08 maggio 2015

La ONG LVIA sta ricercando un Coordinatore di progetto MAE per la Guinea Conakry. Durata 12 mesi con partenza il 1° luglio 2015. Scadenza per l’invio delle candidature: 8 maggio 2015.

 

DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE

Paese: Guinea Conakry

Zona d’intervento: Città di Conakry, Kindia e Labé
Progetto: INSTRADA: Inclusione e reinserimento sociale della popolazione di strada nelle città di Conakry, Kindia e Labé
Cofinanziatore MAE – Ministero degli Affari Esteri Italiano
Partners: Le ONG italiane C.I.S.V. e C.L.M.C. Le associazioni locali F.M.G,, SABOU Guinée e CARP ed il Ministère Délégué des Affaires Sociales-MDAS
Settori di intervento: Inclusione e protezione sociale
Ruolo: Coordinatore di Progetto
Sedi: Conakry
La posizione riferisce a: Desk Officer-Ufficio Progetti LVIA in Italia
Durata: 12 mesi
Data presunta di partenza: 1° luglio 2015
Inquadramento contrattuale: Contratto registrato MAE  cooperante fascia C

 

PROFILO DEI CANDIDATI:

Requisiti richiesti

Titolo di studio: Corsi di laurea quinquennale che forniscano preferibilmente le competenze per lavorare e relazionarsi con gruppi vulnerabili (minori in conflitto, disabili psichici, prostitute)

Esperienza pregressa: almeno 3 anni di esperienza nel coordinamento di progetti di cooperazione internazionale nei PVS

Conoscenze: preferibile esperienza pregressa in Africa ed in Italia in progetti di inclusione e protezione sociale. Esperienza in Africa e nei PVS in progetti di rafforzamento delle capacità degli attori locali. Ottima conoscenza delle condizioni contrattuali e delle modalità di gestione di progetti cofinanziati da donatori istituzionali.

Lingua: francese ed italiano.

Competenze:

  • Capacità di implementazione di progetti complessi, con tempi vincolati
  • Capacità di gestione e coordinamento dello staff locale
  • Capacità gestionali ed amministrative/procedurali
  • Capacità di visione e di sintesi
  • Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni

Requisiti Preferenziali

Precedenti esperienze in animazione sociale e sostegno psicologico condotte presso ambulatori, centri e sportelli con relazione diretta con gli utenti

Precedenti collaborazioni con il Consorzio L.V.I.A.-C.I.S.V.

INVIARE C.V. DETTAGLIATO E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO IL 8 maggio 2015 a:formazione@lvia.it (indicare nell’oggetto: “Call Guinea Conakry”)

Previous Story
CISV – CAPO PROGETTO, GUINEA
Next Story
GIOVANNI È UN MARTIRE DELLA PACE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867