FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci MAISONS DES ENFANTS Onlus

MAISONS DES ENFANTS Onlus

Marta Morgante
5 Marzo 2019
Soci

La Onlus Maisons Des Enfants, attualmente operativa in Madagascar, nasce su impulso di una volontaria italiana con molti anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Un soggiorno nell’isola le offre l’occasione di scoprire una realtà estremamente difficile. Decide di fermarsi, e dedicare la sua professionalità e la sua vita alla realizzazione di progetti dedicati ai bambini, prime vittime della condizione di grave povertà in cui si trova questo Paese.

L’avvio delle attività è segnato dalla realizzazione di una casa famiglia nella capitale malgascia, Antananarivo: nel dicembre del 2007 i primi bambini varcano la soglia della Maison de Famille. L’istituto, accreditato presso il Ministero della Popolazione del Madagascar, offre accoglienza a bambini in stato di abbandono.
Quattro anni dopo, a Roma, è costituita l’associazione Maisons Des Enfants Onlus (MA.D.E.), iscritta al registro delle Onlus presso l’Agenzia delle Entrate e del Territorio dal 5 ottobre 2011.

Nel 2012 il Governo della Repubblica del Madagascar conferisce l’Accord de Siège a Maisons Des Enfants Onlus. L’importante riconoscimento, rinnovato ogni due anni, rappresenta un ufficiale attestato di stima e permette all’associazione di proseguire più incisivamente nelle sue attività in difesa dei diritti dei bambini.

Contatti:

Sede legale: Via Goffredo Mameli, 17 – 00153 Roma
Sede operativa: Via Giuseppe Libetta, 15/c – 00154 Roma
Tel.: + 39.331.8130974 – +39 392 3998174
E-mail: info@mademada.org – Sito: www.mademada.org

 

Previous Story
Pronti, partenza … al via i volontari in servizio civile universale con FOCSIV
Next Story
PER UNA NUOVA POLITICA AGRICOLA COMUNE CHE LIMITI IL RISCALDAMENTO GLOBALE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867