FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Premio del Volontariato Internazionale Albo dei Premiati MARIA LUISA CORTINOVIS È IL VOLONTARIO DELL’ANNO 2014 CHE HA INCONTRATO PAPA FRANCESCO

MARIA LUISA CORTINOVIS È IL VOLONTARIO DELL’ANNO 2014 CHE HA INCONTRATO PAPA FRANCESCO

admin
5 Dicembre 2014
Albo dei Premiati

La “senõrita Luisa” è stata ricevuta in Udienza privata da Papa Francesco, alla quale FOCSIV ha partecipato con oltre 2000 tra i suoi soci e sostenitori. Il Presidente Gianfranco Cattai che ha consegnato il Premio a Maria Luisa ha definito la sua attività “Un progetto di sviluppo locale e laboratorio di fraternità, una piccola goccia che riteniamo utile a coltivare germogli di vita e di speranza in un oceano di indifferenza, ingiustizia ed esclusione.”

74 anni e sposata con due figli, Maria Luisa è originaria di Bergamo ma vive da 40 anni a La Troncal, in Ecuador, dove con la sua famiglia ha realizzato e porta avanti il Colegio San Gabriel, composto da una scuola primaria e da una scuola tecnica con diverse specializzazioni in campo artigianale ed industriale; un progetto formativo unico nel suo genere che fino ad oggi ha dato concrete speranze ed opportunità a 14mila studenti, sostenuto dal ACCRISocio FOCSIV.

Maria Luisa ha consegnato al Santo Padre due doni particolari: una fotografia del Colegio San Gabriel e dei suoi allievi riprodotta con la tecnica della vetrofusione dagli studenti del laboratorio di scultura e arte grafica e una pressa in miniatura realizzata dai ragazzi del laboratorio di meccanica.

Ieri, alla vigilia della Giornata Internazionale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite per ricordare il quotidiano impegno dei volontari di tutto il mondo, Papa Francesco ha accolto con gioia ed entusiasmo Maria Luisa, il marito, i figli ed i rappresentanti dei 70 organismi federati alla FOCSIV insieme a volontari, sostenitori e amici.“Vi ringrazio per quello che fate e per come lo fate!” ha detto Papa Francesco rivolgendosi ai volontari e agli organismi federati alla FOCSIV durante L’Udienza privata in «aula Paolo VI» “I vostri interventi accanto agli uomini e alle donne in difficoltà sono un annuncio vivo della tenerezza di Cristo. c’è tanto bisogno di testimoniare il valore della gratuità: i poveri non possono diventare un’occasione di guadagno. La solidarietà è un modo di fare la storia con i poveri, rifuggendo da presunte opere altruistiche che riducono l’altro alla passività”. (Leggi il discorso completo di Papa Francesco alla FOCSIV))

Al Santo Padre, Gianfranco CATTAI ha detto “Santità, Lei ha giustamente sottolineato che la Chiesa non è una ONG. Ma noi siamo ONG che vogliono essere Chiesa, espressione viva e credibile dell’invito di Gesù ad “amare come Lui ci ha amati” per le strade del mondo. Pur con tutti i nostri limiti e i nostri dubbi.” (Leggi il discorso completo di Gianfranco Cattai)

Questa XXI edizione del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV ha potuto contare sul patrocinio di Radio Vaticana e del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e sul contributo dell’Ambasciata degli Stati Uniti presso la Santa Sede, Raptim Travel, KLM e Fondazione Cariplo e sul sostegno de “Gli Amici del Premio”, testate che attraverso i loro canali hanno dato spazio ed eco all’iniziativa: Volontari per lo Sviluppo, Unimondo, Talenti Italiani, EMI, Rete Sicomoro, Popoli, Mondo e Missione, Missioni Consolata.

 

026 021 011 027

Guarda tutte le foto

Scarica la cartella stampa

Previous Story
CONVEGNO “GLI ATTORI DELL’INTEGRAZIONE: PAESI DI ORIGINE, COMUNITA’ E ASSOCIAZIONI”, ROMA 20 NOVEMBRE 2014
Next Story
A PAPA FRANCESCO IL PRIMO PACCO DELLA CAMPAGNA “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867