Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Stiamo cercando MMI - Medico coordinatore attività sanitarie, Burkina Faso

MMI – Medico coordinatore attività sanitarie, Burkina Faso

Redazione
31 Marzo 2015
Stiamo cercando

Disponibilità:  aprile 2015

Candidature entro: 8 aprile 2015

 

Medicus Mundi Italia (MMI) è una ONG specializzata nella cooperazione internazionale sanitaria. Fondata nel 1968 a Brescia, fa parte di Medicus Mundi International, ufficialmente riconosciuta dall’OMS.

Figura richiesta: medico coordinatore attività sanitarie

Luogo di lavoro: Koudougou – Regione del Centro Ovest – Burkina Faso

Il progetto d’urgenza contro la malnutrizione acuta severa, finanziato da ECHO, è arrivato alla sua quarta fase di realizzazione nella Regione del Centro – Ovest. Realizzato in collaborazione con la Direzione Regionale della Salute (DRS) il progetto prevede l’appoggio tecnico e finanziario alla DRS e ai 5 Distretti Sanitari per l’organizzazione di campagne di depistaggio, l’applicazione di protocolli nazionali e il miglioramento della presa in carico dei casi di malnutrizione, verso una sempre maggiore integrazione della presa in carico della malnutrizione nel sistema sanitario regionale.

Responsabilità:

L’espatriato sarà incaricato delle attività seguenti:

  • Coordinare e supervisionare gli aspetti sanitari delle attività previste nell’ambito del progetto in collaborazione con il coordinatore progetto
  • Preparare e organizzare le formazioni previste nell’ambito del progetto
  • Partecipare a tutti gli incontri tecnici con la controparte locale e con il finanziatore
  • Supervisionare la realizzazione delle campagne di depistaggio di malnutrizione acuta
  • Partecipare alla supervisione dei Centri Medici dei Distretti Sanitari e Centri di Salute Periferici dove i i malnutriti acuti sono in cura, con inquadramento tecnico dell’équipe di tre medici e sei nutrizionisti locali
  • Analizzare e rielaborare dati statistici regionali sulla malnutrizione

Le attività si svolgeranno in collaborazione con la Direzione Regionale della Salute e i Distretti Sanitari.

Requisiti essenziali:

  • Ottima conoscenza della lingua francese
  • Laurea in medicina
  • Esperienze pregresse in attività di coordinamento di progetti sanitari, preferibilmente già in Africa
  • Diplomazia e tatto
  • Conoscenze informatiche per l’elaborazione dei dati statistici

Data di inizio rapporto: aprile 2015

Durata: 9 mesi

Condizioni: contratto a progetto

Gli interessati possono mandare la propria candidatura inviando Curriculum Vitae accompagnata da una lettera di presentazione contenente l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003) all’indirizzo email: progetti@medicusmundi.it entro l’8 aprile 2015, specificando MEDICO BURKINA

Modalità di selezione:

Ai pre-selezionati verrà comunicata data, ora e luogo del colloquio (in alcuni casi via skype).

Per info MMI

Previous Story
ACCRI – Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale per una cultura di solidarietà tra i popoli
Next Story
WORKSHOP – Verso una cooperazione del Sistema Italia. Il caso del Burkina Faso.

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Finanza per lo sviluppo, avanti, piano lunedì, 14, Lug
  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
  • Le Chiese del Sud del mondo chiedono giustizia climatica martedì, 8, Lug
  • Ciao Nino lunedì, 7, Lug
  • I tagli agli aiuti sui rifugiati: cosa fare? lunedì, 7, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867