Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci MoCI Cosenza APS

MoCI Cosenza APS

Valentina Citati
1 Luglio 2021
Soci

Il MoCI Cosenza è una Associazione di Promozione Sociale (APS ), che nasce come naturale evoluzione del percorso iniziato nel 2006, come sede di Cosenza del MOvimento Cooperazione Internazionale ( MOCI ) con sede legale in Reggio C.,

Il MoCI Cosenza svolge attività stabili nei seguenti ambiti:

  • Cooperazione internazionale
  • Accoglienza e integrazione
  • Educazione e prevenzione alla dispersione scolastica
  • Prevenzione alla violenza di genere
  • Sostenibilità ambientale
  • Inserimento lavorativo per persone svantaggiate

Il MOCI COSENZA promuove la sostenibilità e una cultura del riuso e riciclo attraverso l’allestimento stabile di un mercatino dell’usato solidale nel quale è possibile trovare: mobili, libri, vestiti, stoviglie e suppellettili vari. Il mercatino, oltre a consentire la valorizzazione del “Riuso e Riciclo” degli oggetti, è un punto di riferimento per quanti si trovano nella provincia di Cosenza in situazioni di disagio socio-economico. Questa attività nel tempo è diventa una splendida esperienza di formazione e integrazione per persone svantaggiate e d altresì di rapporti di amicizia sia con le persone che donano sia con quelle che ricevono.

Il MOCI COSENZA offre percorsi di formazione e inserimento lavorativo. Accoglie adulti e minori provenienti dal circuito penale e collabora da molti anni con il UEPE (Ufficio per l’Esecuzione Penale Esterna) e con l’USSM (Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni). E’ stata nel tempo, sede d’accoglienza per molti tirocini formativi, rivolti in particolare a Minori Stranieri non Accompagnati e per persone svantaggiate.

CONTATTI

Indirizzo: Via Popilia 39- 87100 Cosenza (CS)

Tel: 0948 414713 Mail mocicosenza@gmail.com  

sito https://mocicosenza.org/

Previous Story
Associazione ASHIAFATIMA
Next Story
Fondazione New Humanity International ONLUS

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867