FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Nawal Soufi, ‘Menzione speciale’ del Premio Volontariato FOCSIV 2015, riceve il 'Premio cittadino europeo 2016'

Nawal Soufi, ‘Menzione speciale’ del Premio Volontariato FOCSIV 2015, riceve il ‘Premio cittadino europeo 2016’

Eventi SCN
8 Giugno 2016
News

Nawal Soufi Menzione speciale del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2015 è una delle 50 persone che riceveranno il “Premio cittadino europeo 2016”.

Un riconoscimento per il quale ha interceduto l’europarlamentare Silvia Costa, Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, intervenuta al Premio lo scorso 4 dicembre.

In quella occasione l’Onorevole Costa ha avuto modo di incontrare Nawal e di conoscere la storia di questa giovane donna italiana, di origine marocchina e delle oltre 20.000 persone che ha salvato dal mare in questi anni

Nawal Soufi ha ricevuto la Menzione Speciale dalle mani di Amedeo Ricucci giornalista RAI. (video della premiazione dal min. 20), per il suo essere “faro nella notte” per le migliaia di migranti che le chiedono aiuto dal mare.

Nawal è arrivata con la sua famiglia in Italia e, più precisamente, a Catania in tenera età. Da sempre è  impegnata nelle attività rivolte al sociale, oggi è diventata un punto di riferimento per migliaia di migranti, in particolare siriani, che la chiamano al telefono cellulare dai barconi in difficoltà lanciandole il proprio SOS per sopravvivere al viaggio della speranza nel Mediterraneo: lei raccoglie le loro coordinate e le comunica alla Guardia Costiera, che si attiva per salvarli.

Un libro-biografia racconta la sua storia  “Nawal, l’angelo dei profughi” dedicato e scritto dal giornalista Daniele Biella ed edito da Paoline.

Il prestigioso “Premio cittadino europeo 2016” le sarà consegnato il prossimo 23 settembre a Firenze agli Archivi Storici dell’Unione Europea, mentre tutti i vincitori ad ottobre saranno ospiti dell’Europarlamento di Bruxelles per una cerimonia ufficiale.

Previous Story
Trasformare la solidarietà in azione politica: i risultati del World Humanitarian Summit
Next Story
Emergency – Projects Desk, Milano

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867