FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News NEL NOME DEL CUORE

NEL NOME DEL CUORE

admin
15 Giugno 2011
News

Per i bambini del Burundi e dello Sri Lanka, fino al 22 giugno sarà possibile donare 2 euro inviando un sms o telefonando al 45501.

Mercoledì 15 giugno si rinnova l’appuntamento con la serata benefica Nel Nome del Cuore, che andrà in onda in diretta su Rai Uno dalla piazza inferiore della Basilica San Francesco d’Assisi. A condurre l’evento, giunto alla IX edizione, sarà il presentatore Carlo Conti. A partire dalle ore 21 si alterneranno sul palco le voci più belle del panorama artistico italiano: Raf, Renato Zero, Roberto Vecchioni, Nek, Noemi, Nair, Il Volo e il coro di 80 bambini del Teatro Carlo Gesualdo, tutti insieme per una serata di grande musica e divertimento, per le popolazioni del Burundi e dello Sri Lanka.

Al via la campagna benefica. Tutti noi possiamo contribuire alla causa: basta telefonare o inviare un sms fino al 22 giugno al numero 45501 per donare 2 euro.

L’intero ricavato dell’iniziativa sarà devoluto per tre progetti benefici così da aiutare alcune delle realtà più povere del pianeta.

 

In particolare, in Burundi verrà potenziato l’ospedale di Mutoyi nella provincia di Gitega, realizzato nell’ambito di un progetto realizzato dall’Organismo Federato VISPE. La struttura è di fondamentale importanza perché ha un’utenza di oltre 200.000 persone, tra cui moltissimi bambini.

Per maggiori informazioni visiata il sito www.vispe.it 

Previous Story
Il 16 giugno a Padova visita Tobia e incontra il volontariato internazionale
Next Story
MARELLI: “TRA PRIVATI E COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO, ALLEANZA SOLO A CONDIZIONI VINCOLANTI”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867