FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa NON DIMENTICHIAMOCI DEI VOLONTARI E COOPERANTI ALL'ESTERO, DISCRIMINANDOLI NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO AL VOTO

NON DIMENTICHIAMOCI DEI VOLONTARI E COOPERANTI ALL’ESTERO, DISCRIMINANDOLI NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO AL VOTO

admin
22 Gennaio 2013
Comunicati stampa

La FOCSIV, con i suoi 62 soci la più grande Federazione a livello nazionale di Organismi cristiani di servizio internazionale volontario, in vista delle prossime scadenze elettorali per le elezioni, denuncia una palese e oggettiva discriminazione sulle condizioni di esercizio del diritto al voto per i cittadini italiani all’estero.

 

Come sottolinea Gianfranco Cattai, Presidente della FOCSIV, “il diritto al voto è un diritto che l’insieme della pubblica amministrazione deve garantire a tutti i cittadini, anche a quelli che per motivi diversi attualmente operano all’estero. È una discriminazione inaccettabile, anche perché, in alcuni casi, come per i giovani in servizio civile all’estero, lo stato si accolla le spese per il rientro in patria dei giovani stessi per garantire loro tale diritto. Crediamo opportuno, in questo momento di crisi e di revisione della spesa pubblica, che gli organi preposti, in primo luogo il Ministero degli Interni, dia la possibilità a tali persone di esercitare il proprio diritto-dovere al voto presso le rappresentanze diplomatiche italiane all’estero.”

 

Ai sensi della normativa vigente, infatti, oltre ai nostri concittadini iscritti all’Aire (Anagrafe italiani residenti all’estero) che possono esercitare il loro diritto al voto presso le rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, solo alcune categorie specifiche possono usufruire di condizioni agevolate per votare, anche se temporaneamente all’estero. Si tratta degli appartenenti alle Forze armate e di polizia; dipendenti di amministrazioni dello Stato, regioni o province autonome qualora la durata prevista della loro permanenza all’estero sia superiore a tre mesi e, qualora non iscritti all’Aire, i loro familiari conviventi; professori e ricercatori universitari all’estero per una durata complessiva di almeno sei mesi e che, alla data del decreto del Presidente della Repubblica di convocazione dei comizi, si trovano all’estero da almeno tre mesi, e i loro familiari conviventi. Nessuna possibilità, invece, per i giovani in servizio civile all’estero, per i giovani in servizio volontario europeo, per i volontari e i cooperanti internazionali, per i sacerdoti, le suore e i religiosi e laici italiani non iscritti all’Aire di esercitare il diritto-dovere del voto all’estero.

 

Continua il Presidente della FOCSIV “se mettiamo insieme i volontari e cooperanti internazionali, i giovani in servizio civile all’estero, i giovani in servizio volontario europeo, i sacerdoti, le suore, i religiosi e laici italiani residenti all’estero alle dipendenze di Istituti e Congregazioni missionarie e ONG, sono oltre 10.000 le persone interessate a tale possibilità. Se lo Stato si dovesse far carico delle spese di rientro in patria di tutte queste persone, la spesa sarebbe di 15-20 milioni di euro. Da anni abbiamo sottolineato il problema ed è inaccettabile che tutte le volte la risposta delle Istituzioni preposte è rinviare la soluzione del problema alla prossima tornata elettorale”.

 

Ufficio Stampa FOCSIV

ufficiostampa@focsiv.it

tel. 066877796

Previous Story
2015 ANNO EUROPEO PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: LA TUA OPINIONE E’ IMPORTANTE
Next Story
VIA LIBERA DELL’EUROPA ALLA TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867