FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione operatori ONG 2.0 |Workshop "Professione cooperante: da dove cominciare".

ONG 2.0 |Workshop “Professione cooperante: da dove cominciare”.

Redazione
4 Aprile 2018
Corsi e Webinar, Formazione operatori, ONG 2.0

Come si diventa cooperante? È una delle domande che ci sentiamo fare più spesso. Lunedì 9 e Giovedì 12 Aprile si terrà, online, il Workshop Professione cooperante: da dove cominciare.


CISV, gli altri promotori e ong 2.0  organizzano questo breve workshop; in due sessioni si andrà alla scoperta di come e dove trovare le offerte di lavoro, come stabilire quali sono i metodi adeguati di approccio alle organizzazioni del settore e come valorizzare i differenti percorsi di provenienza di ogni persona. Alla fine del percorso, un colloquio individuale sarà mirato proprio ad analizzare la situazione e a rispondere alle domande di ognuno/a.

Obiettivo di questo corso è mostrare quali sono gli strumenti per orientarsi nel settore e sopratutto fornire agli studenti una “bussola” che permetta loro di captare le molteplici opportunità lavorative.
Nel corso delle due sessioni impareremo come e dove trovare le offerte di lavoro, come stabilire quali sono i metodi adeguati di approccio alle organizzazioni del settore e come valorizzare i differenti percorsi di provenienza di ogni studente.
Alla fine del corso lo/la studente sarà a conoscenza dei diversi profili e specializzazioni richieste oggi nel settore, sarà in grado di presentare in maniera adeguata la sua candidaturain una ONG o Organismo Intergovernamentale, conoscerà le principali opportunità fornite dalla rete delle Nazioni Unite per l’ingresso dei profili junior nei suoi programmi/agenzie, conoscerà e saprà utilizzare i principali strumenti di ricerca di posti di lavoro nel settore della Cooperazione Internazionale.
Clicca qui per il programma completo del workshop.

Per gli iscritti alla Newsletter di FOCSIV è previsto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione. In tal caso si prega di inviare una mail a training@ong2zero.org specificando di essere lettori della newsletter.

Previous Story
L’agroecologia non riguarda solo il cibo: una nuova iniziativa di CIDSE e FOCSIV
Next Story
ONG 2.0 | SOCIAL MEDIA STRATEGIST – CORSO BASE | MAGGIO – GIUGNO 2018

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867