FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Campi di lavoro OVERSEAS: IN VIAGGIO CON ERODOTO

OVERSEAS: IN VIAGGIO CON ERODOTO

Redazione
17 Marzo 2015
Campi di lavoro
Un campo di conoscenza è una proposta aperta a giovani di tutta Italia (18-35 anni) per incontrare e conoscere il Kenya, svolgendo giochi ed attività di animazione con i ragazzi di strada accolti nei centri con cui collabora Overseas a Nairobi e dintorni, in particolare presso la MOSOP SCHOOL, una “casa famiglia-scuola-fattoria” che si trova su un magnifico altipiano, nel distretto di Bomet, pensata e gestita da una famiglia kenyana che ha saputo coniugare agricoltura, tradizione, innovazione e tutela dei minori.

Un’esperienza unica e particolare, l’occasione per confrontarsi con le persone, i mercati, i cibi, i sapori e le storie del Paese.

Un progetto formativo e una ricca esperienza umana per andare oltre gli stereotipi e incontrare un’Africa “finalmente raccontata dagli africani”.

Il viaggio si svolgerà dal 22 Luglio all’11 Agosto.

Nei mesi precedenti, un corso di formazione articolato in 4 fine settimana (16-17 Maggio, 30- 31 Maggio; 13-14 Giugno, 27-28 Giugno) preparerà il gruppo ad una esperienza così importante, armonizzando motivazioni ed aspettative, mettendo in comune qualità e capacità, ed iniziando ad “assaporare” la partenza insieme. Gli incontri si terranno a Spilamberto (Modena), nella casa di campagna sede dell’associazione Overseas.
Il corso è gratuito, mentre ognuno sosterrà autonomamente le proprie spese (volo aereo, e un piccolo contributo per vitto e alloggio).

Per iscriversi al campo, o per richiedere maggiori informazioni, occorre mandare una mail con i propri dati personali e si verrà contatti per un incontro di reciproca conoscenza che si svolgerà tra marzo ed aprile.

Il referente del progetto è Gianluca Sebastiani.

L’indirizzo di posta elettronica è:  gianluseba@gmail.com
Visita anche il sito di Overseas Onlus

Overseas_erodoto

Previous Story
CAM – ESPERTO IN SVILUPPO ECONOMICO-RURALE, MOZAMBICO
Next Story
TARGET 2015

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867