Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Partecipiamo alla Settimana della Laudato Sì 2022

Partecipiamo alla Settimana della Laudato Sì 2022

Marta Morgante
23 Maggio 2022
News

Foto: Laudato Sì Week

La Settimana della Laudato Si’ 2022, che si terrà dal 22 al 29 maggio, celebrerà il settimo anniversario dell’Enciclica di Papa Francesco sulla cura del creato. Questa celebrazione mondiale unirà i cattolici per ascoltare e rispondere insieme al grido del creato, gioire dei progressi che abbiamo fatto nel vivere la Laudato Si’ e intensificare i nostri sforzi attraverso la Piattaforma di Iniziative Laudato Si’.

Eventi globali e locali si terranno per invitare alla riflessione e alla celebrazione dei sette Obiettivi della Laudato Si’, con ogni evento che evidenzia un obiettivo diverso e una regione del mondo.

Consulta il programma completo della Settimana Laudato Si’ 2022

Tomás Insua, direttore esecutivo del Movimento Laudato Si’, ha dichiarato: “La Settimana della Laudato Si’ è diventata una celebrazione globale che invita i fedeli ispirati a fare ancora di più per la nostra casa comune. In mezzo al caos e alla distruzione a livello globale, ogni giorno i cattolici agiscono con urgenza contro l’emergenza climatica e la crisi ecologica. La Settimana della Laudato Si’ sarà una fonte di ispirazione e di insegnamenti per tutte le persone interessate a salvare la creazione di Dio”.

Ogni giorno della Settimana della Laudato Si’ sarà caratterizzato da eventi globali, regionali e locali legati a uno dei sette obiettivi della Laudato Si’. Nella giornata che celebra l’educazione ecologica, il 27 maggio alle 14.00, sarà proiettato al pubblico per la prima volta il filmato “The Invitation”, un lungometraggio documentario sulla Laudato Si’. Successivamente il film sarà distribuito a livello mondiale nel corso dell’anno. Per assistere all’evento è obbligatorio registrarsi a questo link.

Il programma completo della Settimana della Laudato Si’, che include eventi globali in Uganda, Italia, Irlanda, Brasile e Filippine, è disponibile qui. A livello locale, le comunità sono incoraggiate ad organizzare eventi e a condividerli sulla pagina degli eventi della Settimana della Laudato si’.

Il tema della settimana è “Ascoltare e camminare insieme”. La Settimana della Laudato Si’ 2022 è promossa dal Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale e facilitata dal Movimento Laudato Si’ in collaborazione con una rete di partner cattolici.

Tags: Enciclica Cura del Creato laudato si Movimento Laudato Sì Settimana della Laudato Si
Previous Story
La strada breve e tortuosa al 2030
Next Story
L’approvvigionamento della transizione verde deve essere rapido ed equo
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867