FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Avvicinamento al Volontariato Internazionale Percorsi formativi interdisciplinari di educazione alla mondialità

Percorsi formativi interdisciplinari di educazione alla mondialità

Francesca Ufficio Comunicazione
5 Ottobre 2015
Avvicinamento al Volontariato Internazionale

Educare al cibo!

CO.MI.VI.S. Onlus e Comunità Missionaria di Villaregia con sede a Porto Viro (RO) in collaborazione con la Caritas Diocesana di Chioggia propongono dei percorsi formativi interdisciplinari di educazione alla mondialità e allo sviluppo per la scuola primaria e la scuola secondaria di I e II grado. Tale progetto è nato in risposta alla Campagna promossa da Caritas Internationalis già l’anno scorso sul tema del diritto al cibo.

I percorsi, personalizzabili in base all’età e alle esigenze delle classi da incontrare, prendono come base di partenza l’esperienza antropologica fondamentale del nutrirsi e del rapporto della persona umana con il cibo.

Gli interventi mirano ad incentivare negli alunni la maturazione di una coscienza che sappia rispondere con competenza ed umanità alle sfide sempre più urgenti del mondo globalizzato in cui viviamo.

La presente proposta didattica intende anche porsi a servizio delle istituzioni scolastiche nell’ottica auspicata fin dalla circolare n. 348/1987 del Ministero della Pubblica Istruzione e può essere inserito nel Piano di Offerta Formativa.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivi a Oriana Santi (orianasanti1963@gmail.com(link sends e-mail)) oppure chiama al  339 6470204.

Previous Story
3 ottobre: la memoria della tragedia dei migranti a Lampedusa, nel pellegrinaggio dei popoli per la Cura del pianeta e delle persone più deboli e vulnerabili
Next Story
Cambiamento climatico: la sfida etica e politica. Incontro al Senato il 7 Ottobre.

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867