FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Presentazione del primo Rapporto di monitoraggio sull'attuazione dell'Agenda 2030 in Italia, elaborato da Gcap Italia

Presentazione del primo Rapporto di monitoraggio sull’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia, elaborato da Gcap Italia

Francesca - Ufficio Programmi
28 Giugno 2018
News

Il 4 luglio, in vista del High Level Political Forum on Sustainable Development 2018, sarà presentato a Roma il primo Rapporto elaborato da Gcap Italia sull’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia.

Il Rapporto analizza gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) alla luce delle questioni politiche nazionali ed internazionali che oggi sono tra le più calde come: l’accoglienza dei migranti e la gestione dei flussi; la necessità di impostare la transizione da un’economia basata sullo sfruttamento delle risorse energetiche fossili ad una che salvaguarda i posti di lavoro e tutela la salute e l’ambiente; il dilemma posto dalla difesa dell’occupazione rispetto alla produzione ed esportazione di armi pesanti; la violenza sulle donne e la discriminazione di genere; le condizioni necessarie affinché il  commercio internazionale sia realmente motore di sviluppo delle comunità locali. Questioni concrete sulle quali la politica deve misurarsi, nelle quali si evidenziano i dilemmi, le tensioni e le contraddizioni nell’attuazione dei 17 SDGs, limitandone spesso il loro perseguimento.

Nel Rapporto si avanzano delle proposte concrete sia per il Governo italiano che per l’Unione Europea, rimettendo al centro il ruolo della società civile come parte attiva nell’applicazione dell’Agenda 2030 e considerandola come interlocutore competente in merito alla interpretazione e valorizzazione degli SDGs in senso pienamente “trasformativo”.

Alla presentazione del Rapporto seguirà una Tavola Rotonda nella quale i temi affrontati nel Rapporto verranno discussi da rappresentanti delle Istituzioni, del mondo accademico, esperti e rappresentanti delle organizzazioni della società civile.

Nel pomeriggio seguirà l’Assemblea dei membri di Gcap Italia nella quale si approfondiranno, tra le altre cose, le tematiche affrontate nel Rapporto.

Per iscriverti clicca qui

Per visualizzare il programma clicca qui

Previous Story
Nuova petizione per il Nicaragua
Next Story
Corso Spices 2018

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867