FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Alta formazione Corso Spices 2018

Corso Spices 2018

Valentina Citati
1 Luglio 2018
Alta formazione, Corsi e Webinar

Il corso SPICES è la Scuola di approfondimento sulle tematiche della politica internazionale, cooperazione e sviluppo, che ha il fine di creare nella società civile una cultura politica sulla solidarietà internazionale come modalità di relazione tra i popoli e di politica estera tra gli Stati. E’ organizzata da LVIA, FOCSIV con la collaborazione della Fondazione Migrantes.

Il corso è rivolto a: 

• persone in possesso di competenze sulle tematiche relative alla cooperazione internazionale

• studenti universitari

• persone interessate a svolgere un’opera di sensibilizzazione riguardo ai problemi della giustizia e della pace

• persone operanti nel Terzo Settore

Il corso 2018 si svolgerà dal 18 ottobre 2018 al 19 dicembre 2018 per un totale di 10 INCONTRI DALLE 18.30 ALLE 22.00

Viale Roma, 124 – Forlì

c/o Sede Assiprov

Scarica il depliant del corso

ISCRIZIONI

Per iscrizioni si richiede un curriculum vitae e una lettera motivazionale da inviare per e-mail all’indirizzo emiliaromagna@lvia.it entro e non oltre il 10 ottobre 2018. Solo dopo tale data verrà inviata comunicazione o meno di accettazione al Corso.
È richiesta una quota di iscrizione al Corso di 300 euro da versarsi dopo la comunicazione di accettazione e comunque non oltre il 17 ottobre 2018 sul C/C intestato ad Ass. LVIA-Forlì nel Mondo con le seguenti coordinate.
IBAN: IT7100854213202062000236814
Causale: Corso Spices 2018 Forlì – Nome e Cognome
Per gli studenti universitari iscritti all’anno formativo 2018/19 è prevista una riduzione della quota a 250 euro. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi frequenterà almeno l’80% degli incontri previsti. Il Corso si terrà solo con il raggiungimento del numero minimo di 20 partecipanti.
Previous Story
Presentazione del primo Rapporto di monitoraggio sull’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia, elaborato da Gcap Italia
Next Story
Gianfranco Cattai su Avvenire «Diffamazione sistematica delle Ong»

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867