Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa PRIMA I VOLONTARI: AL VIA LE VOTAZIONI PER LE 2 CATEGORIE DEL PREMIO DEL VOLONTARIATO 2018

PRIMA I VOLONTARI: AL VIA LE VOTAZIONI PER LE 2 CATEGORIE DEL PREMIO DEL VOLONTARIATO 2018

Francesca Ufficio Comunicazione
18 Settembre 2018
Comunicati stampa

Tutti possono votare fino a lunedì 8 ottobre i prossimi vincitori del 25° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2018 nelle due diverse categorie: Giovane Volontario Europeo e Volontario dal Sud. Un riconoscimento che valorizza l’impegno di tanti che hanno deciso di fare una scelta di valore e che rappresentano la migliore espressione della società italiana.

Questa Edizione del Premio celebra i suoi 25 anni ed eccezionalmente, per il Volontario Internazionale, ripercorre l’Albo di tutti i suoi premiati, alcuni dei quali probabilmente parteciperanno a Roma alla festa dedicata a questo loro impegno di valore.

Il Premio del Volontariato Internazionale ha ricevuto il Patrocinio di RAI, Regione Lazio e Comune di Roma, mentre sono Partner Fondazione Missio, Forum Nazionale Terzo Settore, 8×1000 alla Chiesa Cattolica e John Cabot University. Accanto ai media partner storici, Famiglia Cristiana, TV2000, Avvenire, Radio Vaticana, Redattore Sociale e Rete Sicomoro da questa edizione vi è anche Corriere Buone Notizie.

10 i candidati che, a seconda delle proprie competenze e caratteristiche del servizio svolto, ambiscono ad essere Giovane Volontario Europeo, riconoscimento che valorizza la dimensione giovanile del Volontariato proposta dai vari programmi europei – Servizio Volontario Europeo, Programma ERASMUS+,  Servizio Civile Nazionale italiano all’estero, SERVICE CIVIQUE Francese, EU AID VOLUNTEERS, etc. – con impegni diversi in contesti di cittadinanza attiva, impegno sociale, inclusione, in Europa e nel Mondo, oppure Volontario dal Sud, premio consegnato solo negli ultimi due anni, le cui candidature sono proposte dalle associazioni rappresentanti le diverse Diaspora, un riconoscimento che valorizza l’impegno dei tanti immigrati che dall’Italia, con progetti di co-sviluppo, si adoperano alla crescita del proprio Paese di origine oppure sono impegnati nella propria terra con progetti volti ai più vulnerabili o allo sviluppo della propria Nazione.

Per tutti il criterio preferenziale è stato l’impegno nell’ambito di interventi tesi a promuovere lo Sviluppo Umano Integrale, secondo lo spirito tracciato 50 anni orsono dall’Enciclica di Paolo VI “Popolorum Progressio”,  riconfermata ed ampliata dalla “Laudato Si’”.

Per esprimere il proprio voto e scegliere i volontari preferiti, uno per ciascuna categoria, basta accedere al sito dedicato, guardare i video, leggere cosa dicono di loro e votarli; per ciascun candidato è possibile condividere la scheda su Facebook e Twitter, con l’hashtag #ViPremio2018 e invitare sostenitori e amici a fare lo stesso. Allo stesso tempo, anche la Giuria dovrà esprimere il proprio parere.

 “Il volontariato è da sempre una scelta di valore, un modello individuale di responsabilità civile e sociale verso il proprio Paese, la propria comunità e, soprattutto, verso se stessi. È proprio nell’acquisizione delle competenze, trasversali e professionali, che l’impegno nel volontariato diventa un momento di crescita per chi decida di volersi confrontare con realtà diverse dalla propria e condividere un pezzo della propria vita a favore degli altri. Qui sta il senso profondo di 25 anni del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV.  – ha sottolineato Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV –  In 46 anni con le nostre organizzazioni sono partiti  27.000 volontari internazionali e giovani in Servizio Civile, molti dei quali hanno fatto di questa esperienza una scelta di vita, trasformandola, arricchendola e consegnandole un valore che oggi permea tutta il loro agire ed al cui centro è l’attenzione verso gli altri e se stessi. L’anno di volontariato o comunque gli anni dedicati a questo servizio, qualsiasi decisione sia stata intrapresa successivamente a questo periodo, è una spinta per la crescita individuale come cittadini responsabili; persone in grado di innescare un processo che possa attuare cambiamenti ambientali, sociali, civili a favore dell’Umanità. Oggi più che mai abbiamo bisogno di loro, quindi, prima i volontari.”

Oltre alla consegna dei Premi prevista a Roma per il prossimo 29 novembre, in vista del 5 dicembre Giornata Mondiale del Volontariato stabilita dalle Nazioni Unite, la cerimonia di premiazione sarà anche un momento di analisi sul valore, per i giovani, dell’esperienza di volontariato, dando rilievo soprattutto a quali siano state le competenze, anche trasversali, acquisite grazie a questo impegno lungo 12 mesi. Nel programma, inoltre, è anche incluso “VOLUNTEERING AND YOUTH EMPLOYABILITY: IT’S EASY! New approaches to recognize and measure soft skills developed while volunteering abroad” il Seminario conclusivo sui risultati del Progetto EaSY – Evaluate Soft skills in international youth volunteering, promosso dalla Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del programma Erasmus Plus.

L’edizione di quest’anno, può sempre contare sulla presenza degli “Amici del Premio” che danno spazio ed eco all’iniziativa: Missioni Consolata, Popoli e Missione, Unimondo,  Ontheroadtv, Asscozione Joint, Scambi europei, ONg2.0 e Volontari per lo Sviluppo.

Con il contributo dello sponsor tecnico Raptim Humanitarian travel.

VOTA ANCHE TU 

www.premiodelvolontariato.it

#ViPremio2018                                                                                                         

  Ufficio Stampa FOCSIV

Giulia Pigliucci 335.6157253 ufficio.stampa@focsiv.it

Valentina Citati tel. 06.6877796 comunicazione@focsiv.it

 

                                                                                                                                   

Previous Story
A Bangkok in vista della Cop24: troppo scarsi i progressi e molte le controversie tra le parti
Next Story
APERTE LE SELEZIONI PER IL CORSO PER VOLONTARI DELLA COOPERAZIONE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867