Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News PROGETTO EUROSHA: ECCO I VOLONTARI SELEZIONATI

PROGETTO EUROSHA: ECCO I VOLONTARI SELEZIONATI

admin
30 Luglio 2012
News

Finalmente identificati 18 volontari europei verranno formati e inviati in Burundi, Chad, Kenya e Repubblica Centro Africana per un periodo di 6 mesi. Saranno loro i 18 EUROSHA che FOCSIV ha selezionato insieme alle 9 ONG europee con le quali partecipa al Progetto Pilota “European Voluntary Humanitarian Aid Corps”.

Il Bando “Volontari Europei di Aiuto Umanitario Open-Source” chiusosi il 6 luglio scorso e inserito nel progetto “Eu, Local an Online volunteers: Key actors for inclusive information sharing in crisis preparedness”, finanziato dalla Commissione Europea (DG ECHO, European Commission’s humanitarian aid and civil protection department) ha visto una buona partecipazione di candidati nei quattro paesi deputati alla selezione: Italia, Francia, Republica Ceca e Republica Slovena.

Il numero complessivo (più di 150 candidature raccolte) delle domande e la buona qualità delle stesse in materia di formazione, competenze linguistiche e motivazioni hanno permesso di realizzare una selezione di qualità e di identificare i profili più adatti per svolgere il progetto.

Tra i 18 giovani scelti che costituiranno quattro “Country Team” di diversa nazionalità (italiana, ceca, bulgara, belga, slovena, francese e ungherese) e formazione, 6 profili sono stati direttamente selezionati dalla FOCSIV, fiera di poter valorizzare in questa progettualità sperimentale giovani italiani ed europei che hanno dimostrato in sede di selezione di possedere le caratteristiche adatte all’esperienza.

Si tratta di Gloria Pracucci e Claudia Mocci selezionate per il Chad, Iolanda Genovese e Adelina Rashkova per il Burundi; Elena Dal Santo e Federica Basadonne per la Repubblica Centrale Africana, di cui FOCSIV intende accompagnare l’esperienza, dalla formazione prepartenza all’esperienza sul campo, nel Campo rifugiati di Gore nel sud del Chad, nella capitale RCA di Bujumbura e nella capitale burundese di Bangui.

Nei prossimi giorni la formalizzazione delle selezioni e la comunicazione ai restanti candidati relativamente all’esito della valutazione (tutti i candidati riceveranno comunicazione sull’esito delle candidature entro il 10 agosto 2012: in caso di rinuncia dei primi candidati si proseguirà infatti con l’inserimento di altri candidati positivamente valutati).

Previous Story
“IDEE ERETICHE” di Roberto Mancini per cambiare l’economia
Next Story
FORUM TERZO SETTORE – Spending review: accolti importanti emendamenti richiesti dal terzo settore.

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867