PROGRAMMI – Nuovo “SPAZIO PROGETT-AZIONE” dei Soci FOCSIV
Recependo le riflessioni di quest’ultimo periodo che vedono coinvolti tutti i soci nella costruzione di percorsi e di strumenti per accrescere l’appartenenza di ognuno al sistema FOCSIV, attraverso questa comunicazione vorremmo proporvi un ulteriore strumento che persegue il medesimo obiettivo. Si tratta della community on-line “SPAZIO PROGETT-AZIONE” dove poter condividere bandi e opportunità di finanziamento per attività delle ONG, dei quali abbiamo informazioni.
L’idea è quella di sviluppare una sorta di “piazza virtuale” del sistema FOCSIV dove si possono condivide, con il resto della community, informazioni e nuove opportunità. Uno spazio dove poter condividere, di fianco ai bandi dei classici finanziatori, anche opportunità di realtà locali che in diversa maniera ognuno di noi può incrociare.
Come tutte le community, anche questa ha ragion d’essere se tutti garantiscono il proprio contributo. Non è una nuova newsletter del segretariato rivolta ai soci ma appunto uno spazio dove chiunque può “postare” informazioni. Allo stesso tempo questo spazio virtuale può essere una ottima occasione per approfondire informazioni su specifici bandi e avviare dei contatti di collaborazione tra soci attraverso il sistema dei commenti e delle risposte, avviando così sinergie, partenariati e nuove progettualità tra soci.
L’attuale servizio SCAT della Federazione andrà ad integrare e completare la community on-line valorizzando e patrimonializzando in rete le consulenze fornite ai singoli soci a beneficio di tutto il sistema. In questo modo, oltre che ad avere un accesso veloce e immediato alla risposta condivisa, ogni socio avrà anche l’occasione di fornire il proprio contributo.
Per la costruzione di questo nuovo spazio abbiamo deciso di utilizzare una risorsa open source offerta dalla rete. Si tratta di un google site contenuto nei servizi offerti da Google. Per accedervi occorre che i partecipanti alla community abbiano un account google registrato. Per chi non avesse già un account è possibile crearne uno nuovo seguendo le istruzioni di google.
Essendo uno spazio di condivisione interno alla FOCSIV, il sito non è pubblico e l’iscrizione alla community viene gestita dal segretariato. Vi chiediamo pertanto di segnalare all’indirizzo scat@focsiv.it , i dati delle persone della vostra organizzazione interessate a partecipare alla community fornendo le seguenti informazioni:
a) Nome e Cognome;
b) Nome Socio;
c) Ruolo nell’organizzazione;
d) Account google e indirizzo mail lavorativo della persona (se diverso dall’account google).
Tutte le persone segnalate saranno registrate al google site e riceveranno successivamente una mail di invito e partecipazione al sito e al relativo calendario delle scadenze.
In questa fase di avvio della community il segretariato offrirà un servizio di assistenza alla registrazione e all’utilizzo attraverso l’ufficio programmi (Giusy Fiorillo e Donato Argentiero).