FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate PROGRAMMI - Segnalazione Bando MEDIA AND CULTURE, TWO IMPORTANT VECTORS FOR DEVELOPMENT IN THE SOUTHERN MEDITERRANEAN

PROGRAMMI – Segnalazione Bando MEDIA AND CULTURE, TWO IMPORTANT VECTORS FOR DEVELOPMENT IN THE SOUTHERN MEDITERRANEAN

admin
16 Aprile 2013
News riservate

Segnaliamo la Call europea “Media and culture, two important vectors for development in the Southern Mediterranean” (Regional programme Media and Culture for development in the Southern Mediterranean)”.

 

Questo il link per il Bando e documenti relativi:

https://webgate.ec.europa.eu/europeaid/online-services/index.cfm?ADSSChck=1365170863370&do=publi.detPUB&searchtype=AS&aoet=36538&debpub=&orderby=pub&orderbyad=Desc&nbPubliList=15&page=2&aoref=134169

Si tratta di un Bando che scade il 10 giugno 2013; l’obiettivo generale è il supporto al settore culturale e dei media come vettore di democratizzazione. Si tratta di progetti che saranno piuttosto consistenti (1-2milioni, con un finanziamento massimo dell’80%); il Bando richiede un partenariato di almeno 3 Organizzazioni in almeno 2 paesi della regione ENPI. La maggioranza delle attività vanno realizzate in almeno 6 paesi tra Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Territori Palestinesi, Siria e Tunisia.

I due Lotti di possibili azioni, con specifico obiettivo, sono

  • Lot 1: Enhancement of a more indipendent media sector (on line and off line) in the South Mediterranean region
  • Lot 2 : Enhancement of a more diverse, professional and sustainable cultural sector in the South Mediterranean region

La FOCSIV è in contatto con ALDA Europe, una rete di Organizzazioni ed Enti Locali che ha già avviato una riflessione con i propri Soci in zona mediterranea per sviluppare un progetto con focus “giovani”, che contenga ovviamente elementi di natura sociale.

 

Per quanto riguarda le risorse già a disposizione della Federazione, si potrebbe pensare di valorizzare il lavoro fatto con il progetto “Micro Macro”, promuovendo il protagonismo dei giovani con l’organizzazione di spazi di socialità e l’uso delle nuove tecnologie concorrendo al processo di democratizzazione in atto nei paesi della sponda Sud del Mediterraneo.

 

Se qualcuno di voi ha un partner nei paesi target ed un’idea progettuale da poter sviluppare, possiamo mettervi in contatto con ALDA e costruire insieme una proposta progettuale. Vi chiediamo quindi, se siete interessati al Bando, di rispondere a questa mail entro venerdì 19 aprile indicando il territorio in cui potete andare ad attivare i vostri partner ed in cui potete realizzare attività, ed un’idea progettuale di base.

Riferimento. v.pierucci@focsiv.it

Previous Story
PROGRAMMI – MAE: Mantenimento idoneità – contratto di volontariato
Next Story
NASCE LA NEWSLETTER DELLA RETE NYELENI SULLA SOVRANITA’ ALIMENTARE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867