FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Pubblicato il BANDO SCU 2021: FOCSIV si conferma primo Ente di invio per l'estero

Pubblicato il BANDO SCU 2021: FOCSIV si conferma primo Ente di invio per l’estero

Lucia - Ufficio Volontariato
14 Dicembre 2021
News

Pronti a partire per una nuova avventura di crescita e formazione? E’ possibile da oggi fino al 26 gennaio 2022 presentare la propria candidatura per fare l’esperienza del Servizio Civile Universale in Italia o all’estero.

Nel bando che prevede circa 980 posizioni per gli operatori volontari all’estero, FOCSIV conferma il suo primato di primo ente di invio all’estero con 466 posizioni disponibili.

FOCSIV promuove infatti ben 94 progetti, per i quali cerca 466 volontari per 353 posti all’estero e 113 posti in Italia nei propri programmi/progetti che trovi descritti nelle schede sintetiche pubblicate nell’apposita sezione del bando.

“Si tratta di una occasione unica” afferma Primo Di Blasio, Responsabile Nazionale SC FOCSIV, “per costruire storie di pace, per difendere i diritti degli ultimi, per essere protagonisti di un mondo giusto, equo, solidale e sostenibile”.

Alessandra Botta, Consigliera FOCSIV delegata per il Servizio Civile, commenta così l’uscita del bando “Il Servizio Civile Universale costituisce un investimento importante per la società. Vedendo i numeri dei posti complessivamente a bando però, come FOCSIV non possiamo che rilanciare la richiesta, già espressa dalla CNESC (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile), che le opportunità per chi vuole impegnarsi in modo attivo siano garantite ad un numero decisamente maggiore di giovani”.

I progetti SCU FOCSIV a bando spaziano in tanti e diversi ambiti di attività, da quello educativo, allo sviluppo sostenibile, allo sviluppo sanitario, alla tutela dei soggetti fragili, allo sviluppo rurale, alla promozione dei diritti umani, all’intercultura. Scopri il progetto che fa per te, leggendo le nostre schede progetto.

Aggiornati sul Gruppo FB Servizio Civile all’estero FOCSIV, guarda i video degli operatori volontari e leggi le loro testimonianze.

Scopri come candidarti nell’apposita sezione del sito e per qualsiasi dubbio o orientamento contatta l’Ufficio Servizio Civile FOCSIV all’indirizzo serviziocivile@focsiv.it .

Previous Story
TACCIANO LE ARMI
Next Story
10gen Incontro Informativo SCU ASPEM, COE, CELIM MI, ESF, FDCG, MLFM e OVCI
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867