Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home I temi Diritti Umani, Imprese e Finanza AIUTI E FINANZIAMENTO PER LO SVILUPPO

AIUTI E FINANZIAMENTO PER LO SVILUPPO

admin
11 Febbraio 2011
Diritti Umani, Imprese e Finanza, Pubblicazioni DU e Imprese

Nel 2008 la comunità internazionale ha avuto modo di riunirsi per affrontare la questione degli aiuto e del finanziamento per lo sviluppo in ben tre conferenze intergovernative: il Terzo Forum di Alto Livello sull’efficacia dell’aiuto allo sviluppo svoltosi ad Accra ad inizio settembre, l’Evento di Alto Livello delle Nazioni Unite sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio svoltosi a New York nel settembre 2008 e la Conferenza Internazionale di Doha di fine 2008 per valutare quanto realizzato del Consenso di Monterrey (Monterrey Consensus, MC) adottato nel 2002.

Seppur rapidamente abbiamo voluto introdurre argomenti e problematiche trattate con maggiori approfondimenti e soprattutto con maggiori competenze all’interno di questo strumento predisposto da FOCSIV. Forse, non senza ardire, potremmo concentrare l’obiettivo e i contenuti di queste pagine a seguire in due semplici concetti: se fosse vero che la crisi finanziaria mette in discussione la capacità dei Governi di recuperare dai bilanci le risorse da destinare allo sviluppo, non possiamo che ricordare agli stessi decisori politici come i denari investiti per il salvataggio delle banche o per gli investimenti militari, dimostrano che quando c’è la volontà politica le risorse si possono rapidamente trovare; se ciò non bastasse, allora ci spetta il dovere di rammentare che la società civile e le ONG hanno da tempo proposto percorsi alternativi – come le fonti innovative di finanziamento, le tasse di scopo, la lotta ai paradisi fiscali, una maggiore cooperazione fiscale internazionale – che oltre ad essere strumenti efficaci per impostare una riforma strutturale dell’architettura finanziaria internazionale più sana e più giusta, possono contribuire sostanzialmente a rendere disponibili risorse per salvare centinaia di milioni di vite umane.

Sfoglia il Quaderno 62

Previous Story
2008 CON LE NAZIONI UNITE PER UN’IMPRESA UMANA
Next Story
L’EDUCAZIONE LETTERARIA E GIURIDICA PER UNA CITTADINANZA MONDIALE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
  • Le Chiese del Sud del mondo chiedono giustizia climatica martedì, 8, Lug
  • Ciao Nino lunedì, 7, Lug
  • I tagli agli aiuti sui rifugiati: cosa fare? lunedì, 7, Lug
  • Land grabbing in Indonesia venerdì, 4, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867