FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Questa sera la Focsiv a L’Aquila al fianco dei terremotati

Questa sera la Focsiv a L’Aquila al fianco dei terremotati

admin
8 Luglio 2010
Comunicati stampa

Marelli: “chi non mantiene gli impegni con quanti soffrono lontano poi non li mantiene nemmeno con chi soffre in casa propria”.

 

 

 

“I pochi casi balzati alla cronaca di violenza e tafferugli non devono sminuire o indurre sentimenti di distanza dalla giusta protesta degli aquilani”. Nel giorno dell’azione simbolica di mobilitazione al fianco dei terremotati che la FOCSIV – con il suo Organismo socio AIFO e tra gli altri in collaborazione con la Caritas diocesana – ha organizzato a L’Aquila, Sergio Marelli, Segretario generale della FOCSIV, commenta così quanto accaduto ieri a Roma durante la manifestazione che ha visto anche per le vie capitoline la Chiesa aquilana in mezzo alla sua gente.

“A più di un anno di distanza dal terremoto tra impegni non mantenuti e agevolazioni che sono venute meno o che rischiano di essere tali questo Governo ancora una volta rende manifesta l’inaffidabilità sugli impegni assunti – spiega Marelli -. Le promesse agli aquilani hanno fatto la fine di quelle annunciate un anno fa dal G8 ai Paesi poveri. Tra tutti due in particolare: nessuna concretizzazione del tanto sbandierato piano di riallineamento annunciato da Tremonti per riportare l’Italia in linea con gli stanziamenti degli altri Paesi donatori; e la promessa dei G8 tra i quali il Governo Berlusconi di stanziare 22 miliardi di dollari per la lotta contro la fame nel mondo, con la cosiddetta L’Aquila Food Security Initiative”.

Un triste paradosso se si pensa che la presidenza italiana volle spostare il G8 da La Maddalena nella cittadina abruzzese proprio per dare un segnale di vicinanza e di attenzione alla popolazione dopo il terribile sisma.

Proprio per non dimenticare, e anzi per ricordare quanto promesso un anno fa, la FOCSIV questa sera torna a L’Aquila accanto alla Chiesa locale per portare un messaggio alla popolazione: Non c’è guerra tra i poveri. La verità è che chi non mantiene gli impegni con quanti soffrono lontano poi non li mantiene nemmeno con chi soffre in casa propria.

 

L’AZIONE DI MOBILITAZIONE SI TERRÀ QUESTA SERA, GIOVEDÌ 8 LUGLIO, ALLE ORE 18.30 PRESSO LA SALA CONFERENZE DELLA PARROCCHIA DI SAN PIO X, LOCALITÀ TORRIONE – L’AQUILA

Previous Story
G8, Marelli: Governo italiano come la nazionale di calcio, in campo senza risultato
Next Story
La Focsiv si unisce al dolore per la scomparsa del giornalista Toni Fontana

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867