Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate RACCOLTA FONDI - MATERIALI WORKSHOP 23-25 MAGGIO

RACCOLTA FONDI – MATERIALI WORKSHOP 23-25 MAGGIO

admin
31 Maggio 2013
News riservate

Si è svolto a Roma dal 23 al 25 maggio il Workshop di Raccolta Fondi, dal titolo “Messaggio per un’aquila che si crede un pollo” il fundraising per piccole e medie organizzazioni non profit, promosso da FOCSIV in collaborazione con Fundsteps e con la partecipazione del Consigliere Nazionale FOCSIV Antonino Santomartino, che ha curato l’incontro di comunicazione dedicato alla costruzione del brand.

 

Il corso di formazione ha visto la partecipazione di rappresentanti degli organismi Soci ACCRI, AIFO, Amahoro Onlus, ASI, CMSR, COMI, CVM, FMSI, INSIEME SI PUO’, MSP, VIDESITALIA e dello staff dell’Ufficio comunicazione e raccolta fondi del Segretariato FOCSIV.

Le modalità di esposizione, i contenuti mirati, il focus sui case histories, le esercitazioni individuali e di gruppo, hanno permesso ai partecipanti di apprendere gli strumenti fondamentali per innescare il processo delle attività di fundraising, che parte da una prima analisi dello scenario di riferimento, all’individuazione degli elementi distintivi del proprio organismo, alla pianificazione, per arrivare alla messa in pratica. 

Qui di seguito una sintesi della valutazione del corso da parte di partecipanti, elaborata con questionario: 
Il 100% dei partecipanti si ritiene soddisfatto del workshop, da un punto di vista organizzativo e di coerenza con le aspettative personali e professionali.
Chiamati a rispondere nello specifico sugli aspetti organizzativi, tutti si sono espressi in termini positivi di gradimento e soddisfazione per la logistica e l’accoglienza. Di alto livello professionale sono stati ritenuti i relatori intervenuti, così come funzionale la metodologia e l’approccio utilizzati, basato sulle esemplificazioni e le esercitazioni. Il continuo rimando a casi ed esperienze reali, è stato considerato un elemento fondamentale ai fini della comprensione di determinate dinamiche e dunque della formazione. Più di qualcuno ha sottolineato la necessità che il workshop avesse una durata maggiore, soprattutto da dedicare appunto alle esercitazioni e all’analisi di case histories.

Certi di fare cosa gradita, condividiamo con i Soci che non hanno potuto prendere parte al workshop, i materiali utilizzati durante le sessioni di lavoro.

Inoltre alleghiamo Lettera del Direttore ai Presidenti dei Soci partecipanti.  

Previous Story
SOCIETÀ CIVILE GRANDE ASSENTE AL 50° COMPLEANNO DELL’ORGANIZZAZIONE DELL’UNITÀ AFRICANA
Next Story
S.O.S. ALLUVIONE CON INSIEME SI PUO’

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867