Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Emergenze Ucraina Razom z Ukrainoiu. Insieme per l'Ucraina

Razom z Ukrainoiu. Insieme per l’Ucraina

Segreteria
21 Marzo 2023
Emergenze Ucraina, News

Nell’ottobre 2022 Focsiv in ATS con due organismi federati – Missione Caluctta Onlus e IBO Italia –  e altre due ONG italiane – ARCS e Condivisione fra i Popoli –  ed in partenariato con tre organizzazioni locali – l’Arcidiocesi di Ivano Frankyvsk, sul territorio di Ivano Frankyvsk, l’organizzazione della società civile Dobi Liudi Bukovunu su Chernivtsi, Caritas Spes Odessa per il territorio di Odessa – ha dato il via a un intervento di prima emergenza in Ucraina dal titolo “Razom z Ukrainoiu – iniziativa di emergenza a sostegno della popolazione Ucraina nelle regioni di Ivano Frankivska, Chernivetska e Odessa”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

Il progetto, in collaborazione con i partner locali, ha l’obiettivo di garantire assistenza umanitaria alla popolazione vittima della crisi umanitaria ucraina, attraverso la fornitura di beni e servizi essenziali nelle aree colpite dal conflitto e nelle località limitrofe. L’iniziativa comprende due pilastri: il primo si sostanzia nella distribuzione a 9.000 persone in situazione di alta vulnerabilità (donne, bambini, anziani) di beni alimentari, kit igienico sanitari, materiale ludico e scolastico e winterization, in modo da fornire una rapida risposta in un contesto estremamente emergenziale a rapida insorgenza, nel quale il reperimento di beni di prima necessità è scarso o impossibile; il secondo pilastro dell’iniziativa comprende: l’erogazione di servizi di supporto psicosociale per 800 bambini e adolescenti e 300 genitori;  l’accesso a servizi di prevenzione sulla SGBV (Sexual and gender-based violence) per 400 donne.

Il nostro impegno concreto:

  • Distribuire beni di prima necessità alla popolazione in condizione di maggiore vulnerabilità nelle regioni di Ivano Frankivska, Chernivetska e Odessa, con particolare attenzione alle esigenze di genere, dei minori, degli anziani e delle persone con disabilità.
  • Sostenere l’erogazione di servizi essenziali e rispondenti alle esigenze di genere nelle regioni di Ivano Frankivska e Chernivetska che ospitano sfollati e returnee.

I beneficiari del progetto:

  • 9.000 persone ricevono un supporto alimentare tramite la distribuzione di panieri alimentari e pasti caldi
  • 7.000 persone ricevono un kit igienico-sanitario
  • 700 minori ricevono materiale ludico, scolastico e per l’infanzia
  • 2.000 persone ricevono beni di protezione per l’inverno, come coperte termiche, sacchi a pelo, vestiti invernali e stufe elettriche
  • 400 persone, di cui 200 bambini, 100 donne e 100 anziani, accedono a servizi sanitari con la copertura delle spese diagnostiche e mediche di base
  • 800 bambini e 300 genitori ricevono supporto psicosociale
  • 400 donne accedono a servizi di prevenzione sulla violenza di genere
  • 30 donne vittime o a rischio di violenza di genere accedono a percorsi di supporto specializzato
Tags: #emergenzaucraina #razomzukrainoiu #ucraina
Previous Story
Giornata Mondiale contro il razzismo
Next Story
Più finanza europea per lo sviluppo sostenibile

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867