Estrattivismo, megaprogetti e popolazioni indigene.

Il servizio civile è una esperienza di impegno civile che non termina alla fine del progetto. Per questo FOCSIV incoraggia e promuove volentieri iniziative sviluppate dai propri volontari successivamente all’esperiena di servizio, soprattutto se coerenti con il proprio impegno verso una giustizia globale.
Rebecca Pagani, ex operatrice volontaria del servizio civile con FOCSIV nell’Amazzonia Loretana, in Perù, è protagonista dell’evento in tema “Estrattivismo e Megaprogetti. Il Servizio Civile a supporto delle popolazioni indigene” in diretta Facebook 27 Maggio 18.30.
Rebecca ci porta nella città di Iquitos all’interno della Foresta Amazzonica peruviana, per raccontarci la sua esperienza di Servizio Civile con le popolazioni indigene e le trasformazioni che la regione sta attraversando in relazione agli equilibri ambientali locali.
Rebecca è biologa e attualmente è assegnista di ricerca presso il dipartimento di scienza agrarie forestali e alimentari UniTo.
Ha svolto il suo servzio civile con FOCSIV in un progetto il cui partner locale era il Centro Amazonico de Antropologia y Aplicacion Practica https://www.caaap.org.pe https://www.facebook.com/centro.amazonico
L’evento è promosso da Map For Future, un Laboratorio di Volontariato condiviso tramite gli strumenti della Cartografia Digitale a sostegno delle aree più svantaggiate del mondo. Il suo obiettivo è rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile.
https://www.facebook.com/mapforfuture/about https://mapforfuture.world/