FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Stiamo cercando REGGIO TERZO MONDO - ESPERTO IN EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA, TERRITORI PALESTINESI

REGGIO TERZO MONDO – ESPERTO IN EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA, TERRITORI PALESTINESI

Redazione
24 Marzo 2015
Stiamo cercando

Disponibilità: Maggio 2015
Candidature entro: 29/03/15

SELEZIONE DI 1 COOPERANTE ESPATRIATO ESPERTO IN EDUCAZIONE DELLA PRIMA INFANZIA – TERRITORI PALESTINESI OCCUPATIFigura richiesta: Cooperante Espatriato Esperto in Educazione Prescolare con competenze dimostrabili nel “Reggio Emilia Approach”.  

Titolo del progetto: “ALLEANZA PER UN’EDUCAZIONE INCLUSIVA E DI QUALITA’ DELLA PRIMA INFANZIA IN CISGIORDANIA (A.E.P.I.C.)”.

Ente finanziatore: Ministero Affari Esteri Italiano (MAE).

Codice progetto: AID 10327/RTM/TOC.

ONG Responsabile del progetto: RTM – Reggio Terzo Mondo www.reggioterzomondo.org 

Destinazione: Territori Palestinesi.

Sede di progetto: Ufficio RTM, Governatorato di Betlemme.

Area di intervento: in prevalenza Governatorati di Betlemme, Ramallah e Jenin.

Durata del progetto: 3 anni

Data di avvio del progetto: 1 Marzo 2015

Descrizione  delle mansioni:

  1. Formazione on-the-job, assistenza tecnica e supervisione educativa al personale ministeriale e alle istituzioni per l’infanzia locali beneficiari del progetto.
  2. Supporto scientifico alla preparazione e follow-up dei momenti formativi in loco gestiti da consulenti italiani di Reggio Children srl rivolti al personale ministeriale e alle istituzioni per l’infanzia locali beneficiari del progetto.
  3. Accompagnamento dei partecipanti locali durante le visite studio a Reggio Emilia previste dal progetto e relativo follow-up in loco.
  4. Coordinamento in loco, in stretta collaborazione con gli esperti Italiani di Reggio Children srl in Italia, dell’impostazione, progettazione e stesura della pubblicazione sull’educazione della prima infanzia prevista dal progetto.
  5. Partecipazione alla raccolta e all’analisi di dati e informazioni per il monitoraggio e la valutazione dell’intervento.

Requisiti richiesti:

  1. Comprovata e dimostrabile conoscenza del Reggio Emilia Approach.
  2. Diploma e/o laurea in campo educativo.
  3. Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
  4. Conoscenze informatiche di base (pacchetto office).
  5. Spiccate attitudini al lavoro di gruppo, buone capacità relazionali e di adattamento.
  6. Possesso della patente di guida B per autoveicoli.

Costituiscono titolo preferenziale:

–       Esperienza professionale presso istituzioni per l’Infanzia del Comune di Reggio Emilia (es. educatore, insegnante, coordinatore pedagogico, atelierista).

–       Pregressa esperienza lavorativa, di studio o di volontariato all’estero e/o in paesi in via di sviluppo.

–       Conoscenza di altre lingue straniere.

–       Conoscenza del contesto medio-orientale.

 

Durata contratto: 1 anno rinnovabile (fino a un massimo di 34 mesi).

Tipologia di contratto: Contratto registrato MAE, Fascia C.

Partenza auspicata per la sede di servizio: Maggio 2015.

Formazione: si prevede un idoneo periodo di conoscenza e formazione pre-partenza a Reggio Emilia di almeno 3 settimane presso RTM  

Alloggio: presso la “Casa Volontari RTM”, Governatorato di Betlemme.
Modalità di invio della candidatura:
si prega di inviare il proprio CV in italiano in formato europeo con breve lettera di motivazione specificando nell’oggetto SELEZIONE COOPERANTE 2 PALESTINA. Per info e candidature: Elena Gaiti  selezione@reggioterzomondo.org

Termine per la presentazione delle candidature: 29 Marzo 2015. Solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati a un colloquio presso la sede RTM (Reggio Emilia).

Previous Story
CAMPAGNA CIBO PER TUTTI A TG2 INSIEME
Next Story
SVI Servizio Volontario Internazionale “Corso di formazione al Volontariato Internazionale”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867