FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News RIDOTTO IL BUDGET EUROPEO PER LA COOPERAZIONE

RIDOTTO IL BUDGET EUROPEO PER LA COOPERAZIONE

admin
19 Febbraio 2013
News

Sotto la pressione di alcuni governi del nord Europa, guidati dal premier britannico Cameron, il budget europeo è stato ridotto. Tra i capitoli tagliati anche quello dedicato alla politica di assistenza esterna (Heading 4) con una diminuzione del 4% tra l’ammontare proposto dalla Presidenza (60 miliardi di euro) e il risultato finale di 58 miliardi di euro.

Praticamente, nel periodo 2014-2020 la Commissione continuerà a spendere quanto finora dedicato alla cooperazione (salvo effetto inflazione e tassi di cambio); pertanto, la Commissione che aveva puntato molto più in alto (72 miliardi di euro) risulta come l’istituzione sconfitta.

I maggiori tagli tra la proposta della Presidenza e quella approvata dal Consiglio europeo hanno riguardato le infrastrutture (-29%), anche se la spesa futura sarà superiore a quella affrontata nell’ultimo periodo (+140%!), mentre i capitoli della coesione e dell’agricoltura sono stati salvati, anche se con ammontare alquanto inferiore a quanto si è speso precedentemente (-10% per la coesione e -12% per l’agricoltura). E’ aumentato relativamente il capitolo per la sicurezza (nel cui ambito si tratta la questione migratoria).

Insomma, in futuro si spenderà relativamente di più in infrastrutture e sicurezza, e meno (ma con risorse pur sempre consistenti) in coesione, agricoltura e anche assistenza esterna.

Si va verso una Unione più “hard” e meno “soft”?

 

In allegato, la tabella delle voci tratta da un articolo di Euroactiv.

 

Previous Story
FOCSIV CON I VOLONTARI NEL MONDO: LE DIMISSIONI DI BENEDETTO XVI GESTO DI CORAGGIO E RESPONSABILITA’
Next Story
TTF, ARRIVA LA DIRETTIVA EUROPEA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867