FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Rio+20. Appello all’Italia a rilanciare l’urgenza di decisioni per uno sviluppo davvero sostenibile

Rio+20. Appello all’Italia a rilanciare l’urgenza di decisioni per uno sviluppo davvero sostenibile

admin
4 Giugno 2012
Comunicati stampa

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e alla vigilia della Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile che si terrà a Rio de Janeiro dal 20 al 22 giugno, il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai rinnova l’appello della Federazione ad “affrontare le cause strutturali dei modelli di sviluppo diseguali e insostenibili ponendo le basi di un’azione internazionale in particolare per la convergenza delle crisi climatiche, dell’insicurezza alimentare, della crescente diseguaglianza economica e della diseguaglianza di genere”.

 

 

Dopo la delusione per i risultati dei negoziati di Bonn, in Germania, infatti, ora tocca a Rio+20 cercare di portare a casa qualche progresso in più, nonostante le previsioni siano pessimistiche. Al riguardo, “l’auspicio è che l’Italia possa giocare un ruolo propositivo a livello internazionale, essendo – di conseguenza – a conclusione della conferenza essa stessa coerente e pronta ad assumere quegli impegni che l’intero sistema Italia sarà chiamato a realizzare” sottolinea Cattai.

 

Per condividere riflessioni, proposte e possibili soluzioni, proprio in vista di Rio+20 FOCSIV ha elaborato un documento pubblicato nella Collana Strumenti 34 -2012 dal titolo “La FOCSIV per la Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile (Rio, 20-22 giugno 2012)” all’interno del quale uno spazio è dedicato ad una lista di raccomandazioni sottoscritte anche dalle principali sigle dell’associazionismo cattolico tra cui Azione Cattolica Italiana, CISL, COLDIRETTI, Movimento Cristiano Lavoratori e Agesci.

 

Il documento è realizzato insieme alle altre organizzazioni consociate nella CIDSE, la rete delle Organizzazioni Cattoliche di sviluppo legate alle Conferenze Episcopali di Europa e Nord America. Un documento per dare voce a quei miliardi di persone che nei Paesi poveri del Sud del mondo ancora oggi vivono nelle privazioni e nella miseria.

 

Scarica il testo integrale della Collana Strumenti 34 (clicca qui).

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
Chi nutre il mondo?
Next Story
QUASI UN’ANNO IN BURUNDI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867