FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News LE PERSONE E IL PIANETA AL PRIMO POSTO: L’IMPERATIVO DI CAMBIARE ROTTA

LE PERSONE E IL PIANETA AL PRIMO POSTO: L’IMPERATIVO DI CAMBIARE ROTTA

Francesca Ufficio Comunicazione
26 Giugno 2015
News

Invito alla Conferenza Stampa

Presentazione della conferenza di alto livello:

‘LE PERSONE E IL PIANETA AL PRIMO POSTO: L’IMPERATIVO DI CAMBIARE ROTTA’

Sala Stampa della Santa Sede – Via della Conciliazione 54

1 luglio 2015 – 11.30

Il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e l’Alleanza Internazionale di Organizzazioni Cattoliche per lo Sviluppo (CIDSE) terranno una conferenza stampa il giorno prima dell’inizio della loro conferenza di alto livello ‘Le persone e il pianeta al primo posto: l’imperativo di cambiare rotta che radunerà vertici della Chiesa, Decisori, Scienziati e numerosi rappresentanti di organizzazioni cattoliche e della società civile da varie regioni del mondo.

La conferenza stampa e la conferenza di alto livello saranno focalizzati anche sulla pubblicazione dell’Enciclica di Papa Francesco Laudato si’ e sugli orientamenti che offre per la lotta al degrado ambientale e per l’adozione di stili di vita funzionali per le persone e per il pianeta, che garantiscano l’uso responsabile della Terra, in modo da provvedere all’esistenza dignitosa di ogni persona.

I relatori si pronunceranno anche sui grandi momenti politici in vista per il 2015, come la Terza conferenza internazionale sui finanziamenti allo sviluppo ad Addis Abeba a luglio, il vertice dell’ONU per l’adozione degli obiettivi di sviluppo sostenibile post-2015 che si svolgerà a New York in settembre, i negoziati climatici verso la COP 21 a Parigi.

 

Interverranno alla conferenza stampa:

  • S.Em. il Cardinale Peter Turkson:Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace;
    • Sig.ra Naomi Klein, scrittrice, ultima pubblicazione: “This Changes Everything” (Una rivoluzione ci salverà);
    • Prof. Ottmar Edenhofer: Co-Chair delGruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC);
    • Sig. Bernd Nilles: Segretario Generale della CIDSE.

 

La diretta web sarà disponibile a: http://www.vatican.va/news_services/television/index_it.htm

Chi desidera assistere alla conferenza stampa è pregato di scrivere un email alla Sig.ra Valentina Pavarotti (CIDSE Media & Communication Officer, Pavarotti@cidse.org ). Per eventuali domande sull’incontro o per richiedere un’intervista, per favore contattare sempre Valentina Pavarotti.

I giornalisti, gli operatori televisivi e i fotografi interessati dovranno chiedere l’accreditamento inviando una mail all’indirizzo accreditamenti@pressva.va.

Previous Story
Il Card.Turkson e Naomi Klein discuteranno insieme di lotta al degrado ambientale e uso responsabile della Terra alla luce dell’Enciclica di Papa Francesco Laudato si’
Next Story
CHANGE FOR THE PLANET – Cambiamo per il Pianeta. Prendiamoci cura delle Persone

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867