Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SCOPRI LE TESTATE DEI SOCI FOCSIV SU SCOOP.IT

SCOPRI LE TESTATE DEI SOCI FOCSIV SU SCOOP.IT

admin
11 Settembre 2012
News

Nella galassia dei social network e dei nuovi canali di contenuti generati dagli utenti, diversi tra i Soci FOCSIV hanno scelto di fare informazione attraverso la piattaforma di Scoop.it, ovvero di dedicarsi alla “curation”, curare cioè contenuti già presenti in rete con strumenti specifici, scegliendo un argomento tra i più vicini alla loro attività e specificità.

Il sito internet  scoop.it è un trampolino eccellente per il content marketing, permette di raccogliere e condividere online materiali rilevanti per gli utenti interessati all’ambito d’attività della propria organizzazione, i quali otterranno un beneficio informativo gratuito. Una volta iniziato il processo comunicativo sarà indubbiamente più facile instaurare con i medesimi un rapporto di fidelizzazione.

Nel momento della formazione del proprio canale di riferimento, sarà possibile inserire una tematica centrale sulla quale si svilupperanno i contenuti successivi, ciò grazie all’inserimento di parole chiave che renderanno visibile il canale ai soggetti coinvolti dalla tematica in questione.

L’utilità del canale dipenderà dalla scelta delle fonti dalle quali provengono le notizie che verranno pubblicate nella dashboard, che rappresenterà l’homepage della nuova testata on-line, ma anche dalla creazione di materiale informativi e contenuti creati ex-novo dalla propria organizzazione.

Diverse le testate presenti sul sito create dai nostri SOCI


LAND GRABBING OBSERVER
, curata da ACCRI

Una lente d’ingrandimento e monitoraggio sulle notizie riguardanti lo sfruttamento delle terre coltivabili per l’alimentazione, destinate alle popalazioni locali, che subiscono l’espropriazione a vantaggio della produzione di biocarburanti destinati a popolazioni di altri paesi.

 

KOSOVO 2012: DA DOVE E PER DOVE, curata da IPSIA

Tratta tematiche relative alle problematiche del Kosovo, terra che si regge su un  equilibrio precario e dove ancora purtroppo la violenza degli attentati vince nettamente sulla capacità di dialogo tra le parti in questione.

 

ULTIME DALLA TANZANIA, curata dal CMSR

Una raccolta ragionata di notizie dal mondo del web sulla Tanzania.

 

Il CELIM BERGAMO infine, cura ben 4 canali sulle tematiche più care all’ONG: Cambiamenti climatici, Decrescita sostenibile, Diritto al cibo e Sostenibilità ambientale.

Previous Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa della settimana 1-8 settembre
Next Story
POLICY – Il ruolo delle ONG tra fornitori di servizi e pressione politica

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867