FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SEMINARIO FOCSIV SULLA CITTADINANZA NELLE NUOVE FAMIGLIE IMMIGRATE

SEMINARIO FOCSIV SULLA CITTADINANZA NELLE NUOVE FAMIGLIE IMMIGRATE

admin
4 Giugno 2013
News

Nell’ambito della Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo ed in vista della celebrazione della 47ma Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, FOCSIV organizza il Seminario di studio dal titolo “Cittadini italiani e cittadini del mondo: cittadinanza nelle nuove famiglie immigrate”, il 14 giugno a Roma presso la Pontificia Università Lateranense.

Il Seminario, che vedrà la partecipazione del Ministro per l’integrazione on.le Cécile KYENGE, si propone di approfondire il rapporto tra il riconoscimento della cittadinanza italiana e le relazioni che gli immigrati mantengono con i Paesi di origine, sia in termini politici che di cooperazione. Per capire come sostenere il ruolo dei giovani immigrati e delle seconde generazioni nella cooperazione con i Paesi di origine, e più in generale il ruolo delle diaspore. Per riflettere sul tema del Documento preparatorio della prossima Settimana Sociale dei cattolici Italiani che ribadisce l’importanza dell’estensione del diritto di cittadinanza ai bambini nati in Italia e che pone il quesito di “Quali azioni intraprendere a livello ecclesiale e civile per mettere la famiglia al centro delle politiche dedicate agli immigrati”. Per evidenziare l’importanza della “cooperazione internazionale” tra il sistema di welfare del paese che accoglie e del sistema di welfare del paese d’origine ed il suo ruolo fondamentale nella riduzione dei costi e dei disagi della famiglia transnazionale.

 

Roma, venerdì 14 giugno 2013

14:30 – 19:00
Aula Paolo VI – Pontificia Università Lateranense – piazza San Giovanni in Laterano, 4


Scarica il PROGRAMMA


Federico Buttinelli

SPICeS (Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo)
 

e-mail:  spices@focsiv.it
www.focsiv.it – facebook.com/FOCSIV – twitter.com/FOCSIV

 

 

Previous Story
L’IMPORTANZA DI FARE “SISTEMA ITALIA” VERSO IL MONDO. COOPERAZIONE E POLITICA ESTERA VISTE DA LAPO PISTELLI, NEO VICEMINISTRO DEGLI ESTERI
Next Story
POLICY – Report presentazione rapporto “Costi Disumani” sulla spesa pubblica per il “contrasto dell’immigrazione irregolare”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867