FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: FOCSIV SI CONFERMA IL PRINCIPALE ENTE DI INVIO DI VOLONTARI ALL'ESTERO

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: FOCSIV SI CONFERMA IL PRINCIPALE ENTE DI INVIO DI VOLONTARI ALL’ESTERO

admin
4 Ottobre 2013
Comunicati stampa

È stato pubblicato il Bando per il Servizio Civile Nazionale che scadrà il 4 novembre. FOCSIV ricerca 233 giovani per i progetti nei Paesi in Via di Sviluppo e 8 per quelli in Italia, confermandosi come il principale ente di invio di volontari all’estero.

FOCSIV offre a 233 giovani nei Paesi in via in sviluppo e 8 in Italia l’opportunità di vivere, per 12 mesi, una significativa esperienza formativa e di crescita personale attraverso cui contribuire, a livello nazionale e internazionale, a processi di coesione sociale e di impegno civile.

Nei progetti all’estero, i volontari si impegneranno come “Caschi bianchi” in aree di conflitto sociale con il fondamentale compito di prevenire situazioni di disagio umano, culturale ed economico mediante attività di promozione dello sviluppo volte alla creazione di percorsi di pace, alla tutela dei diritti umani e al superamento delle condizioni di ingiustizia sociale nei diversi e molteplici ambiti progettuali da quello economico e gestionale a quello socio-educativo e sanitario a quello rurale e ambientale.

 

Sono disponibili, inoltre, 8 posti in progetti realizzati in Italia, grazie ai quali, i giovani avranno la possibilità di conoscere le problematiche del territorio, di svolgere attività di sensibilizzazione e vivere esperienze di condivisione dei valori civili.

Venerdì 11 ottobre alle ore 16, con un webinar gratuito, FOCSIV presenterà le testimonianze di ex volontari in Servizio Civile e darà la possibilità di scoprire o chiarire l’opportunità offerta da un anno di volontariato in Italia e all’estero.

«Il Servizio Civile Nazionale – afferma Lucia De Smaele, Responsabile Ufficio Servizio Civile FOCSIV e della selezione volontari – rappresenta oggi un’occasione unica di maturazione del senso civico e di cittadinanza attiva del volontariato, il quale si integra in modo fruttuoso nelle Organizzazioni e nelle comunità di accoglienza, mettendo a disposizione degli altri le proprie capacità e competenze e ricevendo in cambio un’esperienza eccezionale di crescita umana e professionale»
 

Come fare per vivere un anno di impegno solidale in servizio civile?
Bisogna essere giovani cittadini italiani tra i 18 ed i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda) e presentare la propria candidatura per un unico progetto di servizio civile.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire direttamente all’Ente che realizza il progetto entro e non oltre le ore 14.00 del 4 novembre 2013.
 

Sul sito si possono consultare tutti i progetti e il calendario degli incontri informativi in corso.
Per ogni ulteriore informazioni si può scrivere a serviziocivile@focsiv.it.

Previous Story
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE: FOCSIV SI CONFERMA IL PRINCIPALE ENTE DI INVIO DI VOLONTARI ALL’ESTERO
Next Story
IMMIGRAZIONE. FOCSIV: “LE PROMESSE UE NON BASTANO PIÙ. L’ONU NOMINI UNA AUTORITY PER SEGUIRE LA QUESTIONE”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867