Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Servizio civile, plauso della FOCSIV alle proposte del Premier Renzi

Servizio civile, plauso della FOCSIV alle proposte del Premier Renzi

admin
16 Maggio 2014
Comunicati stampa

Il Presidente della FOCSIV Gianfranco Cattai esprime il plauso della Federazione alle proposte del Premier Matteo Renzi in materia di servizio civile.

“Siamo soddisfatti che questo Governo dichiari di voler investire sui giovani per rendere il nostro  Paese più solidale e coeso – dice Cattai – e per contribuire alla costruzione di una Europa e di una società globale più aperta, accogliente e coraggiosa”.

In particolare nelle Linee Guida per la riforma del Terzo Settore il Premier propone un servizio civile universale che dovrà essere garantito ai giovani che lo richiedono e che vogliano confrontarsi con l’impegno civile, per la formazione di una coscienza pubblica e civica. “Considerando che il numero massimo di posti messi a bando è di 100mila e che ad oggi il numero delle domande è inferiore, possiamo dire che davvero sarebbe garantita a tutti la possibilità di fare questa esperienza” dice Cattai.

“Accogliamo con soddisfazione, inoltre, che il servizio civile venga finalmente riconosciuto nella sua valenza di leva dei giovani per la difesa della Patria non armata e non violenta – aggiunge il Presidente FOCSIV – e che sia aperto agli stranieri. Bene anche l’apertura ad un periodo di servizio in uno dei Paesi dell’Unione Europea”.

Servizio civile universale, inteso come difesa della Patria, e aperto agli stranieri, è quello che FOCSIV chiede da sempre in materia di servizio civile.

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Laura Malandrino

cell. 3383032216; tel. 06.6877796

ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
RITORNO VOLONTARIO ASSISTITO TRA POLITICHE MIGRATORIE E CO-SVILUPPO
Next Story
CONCLUSA LA CAMPAGNA #Quaresima2014, DALLA SETTIMANA SANTA VERSO PASQUA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867