FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON FOCSIV: CERCHIAMO 180 GIOVANI PER PROGETTI IN ITALIA E 358 PER PROGETTI ALL'ESTERO

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON FOCSIV: CERCHIAMO 180 GIOVANI PER PROGETTI IN ITALIA E 358 PER PROGETTI ALL’ESTERO

Francesca Ufficio Comunicazione
5 Settembre 2018
News

Sono 180 posti per 32 progetti in Italia e 358 per i 31 progetti all’estero proposti dalle associazioni socie FOCSIV. Questa è la disponibilità della Federazione per quanto contemplato dal Bando del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale all’Estero, uscito lo scorso 20 agosto con scadenza il 28 settembre.

I 180 giovani saranno impegnati sul territorio italiano nei 32 progetti di educazione e promozione culturale, con particolare attenzione all’educazione alla pace e alla mondialità; alla comunicazione e informazione su pace e sviluppo; all’integrazione e dialogo interculturale; alla promozione della solidarietà internazionale; alla sensibilizzazione e pressione istituzionale sui temi della giustizia sociale; agli stili di vita, consumo critico e cittadinanza attiva; all’educazione e promozione dello sport finalizzato a processi di inclusione. Oltre ai progetti di Servizio Civile “classici”, ossia quelli cofinanziati dal Fondi FAMI che prevedono anche l’impiego di giovani titolari di protezione internazionale o umanitaria, sono previsti alcuni progetti sperimentali Servizio Civile Universale, che pur svolgendosi in Italia, prevedono un breve periodo di servizio in un Paese dell’Unione Europea.

Mentre, i 31 progetti promossi in Africa, Centro e Sud America, Europa, Medio Oriente e Asia sono centrati sulla cooperazione, secondo la Legge 125/2014, in particolare sono interessate le seguenti aree di intervento: educazione e formazione; diritti umani e sviluppo sociale; sviluppo sanitario; sviluppo rurale e ambientale; migrazione; integrazione e rifugio; sicurezza alimentare; donne e rifugio.

“Molti dei giovani che partiranno, per impegnarsi nei progetti del Servizio Civile Universale in Italia ed all’estero FOCSIV, sicuramente acquisiranno competenze e cresceranno in termini professionali e personali, ma soprattutto potranno vivere un’esperienza di servizio nella solidarietà nazionale ed internazionale. – ha sottolineato Gianfranco Cattai Presidente FOCSIV –  In questi 46 anni FOCSIV ha selezionato circa 27.000 giovani, le nostre associazioni sono ancora le prime per l’invio all’estero di volontari. Molti di quei giovani hanno continuato il loro servizio all’estero ed oggi lavorano in tante periferie del mondo; altri sono in Italia, spesso li si ritrova tra coloro che sono impegnati nelle proprie comunità, nel sociale, a fianco alle persone più vulnerabili. In ogni caso quella loro esperienza ha avuto una parte importante nella loro vita. L’istituzione del Servizio Civile Nazionale 17 anni fa in Italia, ufficio unico in tutta Europa, segna una continuità con l’idea che ogni cittadino è chiamato a fare la propria parte rispetto al bene comune della propria comunità, ma per fa ciò va costruito questa senso civico fin dall’età giovanile. Indubbiamente una scelta di valore.”

Servizio Civile Universale FOCSIV

Se si è interessati ad uno dei progetti proposti in Italia ed all’estero si può inviare la propria candidatura all’ente di riferimento la tua candidatura.

Per ogni ulteriore richiesta di informazioni si può scrivere a serviziocivile@focsiv.it oppure consultare il sito alla sezione dedicata al Servizio Civile.

Tags: gianfranco cattai servizio civile universale
Previous Story
DALLA PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO ALLA COP24
Next Story
FOCSIV ADERISCE ALLA CAMPAGNA “PULIAMO IL MONDO 2018”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867