FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Si deve. Si può

Si deve. Si può

Segreteria
Eventi

Seminario di promozione della Campagna nazione per il raggiungimento dello 0,70% del RNL per la cooperazione allo sviluppo, organizzato dal Centro Missionario Diocesano di Bologna in collaborazione con la Campagna070 e il Progetto Generazione Cooperazione

🔴 Programma

Saluto iniziale:
✅ Don Francesco Ondedei, Centro Missionario Diocesano
✅ Ivana Borsotto, Portavoce Campagna 070 – “L’impegno della solidarietà e della cooperazione internazionale”
✅ Sua Em. Cardinale Matteo Zuppi, Presidente Conferenza Episcopale Italiana – “L’impegno della Chiesa Italiana”

Tavola rotonda:
“L’impegno della società civile e degli Enti Locali per lo 070”

Moderatrice:
✅ Giuseppina Paterniti, Direttrice editoriale offerta informativa Rai

Interverranno:
✅ Margherita Romanelli, Coordinamento Ong Emilia Romagna
✅ Don Giuseppe Pizzoli, Direttore Missio CEI
✅ Giulio Lo Iacono, Segretario generale ASVIS
✅ Massimo Pallottino, Caritas Italiana
✅ Luca De Fraia, Forum Terzo Settore
✅ È previsto un intervento di un docente dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
✅ Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
✅ Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna


🔴 In considerazione del limitato numero di posti disponibili nell’Aula, si prega di inviare conferma della vostra partecipazione ai seguenti recapiti:
info.sansigi@gmail.com entro il 2 marzo 2023. L’accesso all’Aula sarà possibile fino ad esaurimento posti e sarà consentito entro e non oltre le 9,45.

Per info:
Segreteria Studentato di San Sigismondo
Via San Sigismondo, 7 – 40126 Bologna
Tel 051/226021 orario segreteria 9.00/14.00 dal lunedì al venerdì
Mail info.sansigi@gmail.com

Tags: #campagna070 #cooperazioneinternazionale #progettogenerazionecooperazione
Previous Story
Fino a quando saranno troppi gli uomini, le donne e i bambini morti nel Mediterraneo?
Next Story
Gli indigeni per la difesa della biodiversità
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867