Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Simposio Internazionale:"Una Transizione Giusta per la nostra Casa Comune: Energia, Lavoro e Sradicamento della Povertà."

Simposio Internazionale:”Una Transizione Giusta per la nostra Casa Comune: Energia, Lavoro e Sradicamento della Povertà.”

Francesca Ufficio Comunicazione
14 Giugno 2016
News

Giovedì 23 Giugno 2016 a Roma, dalle ore 9 alle ore 17, presso la Sala del Parlamentino del CNEL, Viale David Lubin, 2,  WWF e FOCSIV (Federazione degli Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario) hanno organizzato il Simposio Internazionale “Una Transizione Giusta per la nostra Casa Comune: Energia, Lavoro e Sradicamento della Povertà”.

Affrontare il cambiamento climatico è un elemento costitutivo dello sviluppo sostenibile: per questo  richiede una visione ampia e un approccio partecipativo ed equo, perché sia un’occasione per correggere gli elementi di iniquità e le vecchie e nuove povertà, non per crearne di nuove. Occorre fare in modo che si garantisca una vera riconversione che tenga conto non solo delle infrastrutture produttive, ma anche delle persone in carne e ossa. È necessario che istituzioni, attori sociali ed economici, centri di fermento culturale mettano in comunicazione competenze e sensibilità per assicurare che si vada nel senso giusto e per trovare anche strumenti e idee innovative. Per questo è indispensabile alimentare un dialogo condiviso, come ci invita a fare anche Papa Francesco nell’Enciclica “Laudato Si'”.

Il Simposio vuole riunire molti esperti in ambito di rappresentanze sindacali, organizzazioni non governative, finanza, università, comunità religiose e istituzioni provenienti da tutto il mondo per discutere e costruire relazioni che apriranno la strada a una maggiore comprensione e collaborazione, per accelerare una giusta transizione energetica verso società resilienti a basse emissioni di carbonio, salvaguardando il lavoro di tutti.

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link al quale è possibile trovare maggiori informazioni sull’evento (*).

Vi aspettiamo!

NB : In caso di domanda eccessiva, riceverete una comunicazione perché cercheremo di assicurare una equa distribuzione anche geografica dei partecipanti; altrimenti potrete considerarvi registrati.

Previous Story
Giustizia climatica e disinvestire dal petrolio: FOCSIV promuove l’Appello di Don Zanotelli
Next Story
Sviluppo sostenibile: ASviS, serve una Legge di Stabilità coerente con gli impegni presi dall’Italia all’Onu

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867