FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SOCIETÀ CIVILE GRANDE ASSENTE AL 50° COMPLEANNO DELL’ORGANIZZAZIONE DELL’UNITÀ AFRICANA

SOCIETÀ CIVILE GRANDE ASSENTE AL 50° COMPLEANNO DELL’ORGANIZZAZIONE DELL’UNITÀ AFRICANA

admin
30 Maggio 2013
Comunicati stampa

Si sono svolte ieri alla Farnesina le celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Africa, in occasione del 50°anniversario della fondazione dell’Organizzazione dell’Unità Africana, alla presenza del Presidente della Repubblica Napolitano e del ministro degli Esteri, Emma Bonino. Gianfranco Cattai – Presidente dell’Associazione Ong Italiane – esprime soddisfazione per l’iniziativa e per il nuovo atteggiamento dell’Italia che riconosce la pari dignità dell’Africa, ma richiama l’attenzione sull’importanza della costituzione di una Società Civile Africana, vera garanzia di stabilità e di sviluppo democratico del Paese.

  

“Dal 1963, anno in cui è stata istituita l’Organizzazione dell’Unità Africana, l’Africa ha fatto enormi passi in avanti. Ma soprattutto nell’ultimo decennio l’Africa ha compiuto uno straordinario salto di qualità.” ha esordito il ministro degli Esteri, Emma Bonino, citando dati sullo sviluppo economico, sull’aspettativa di vita e sul consolidamento delle istituzioni e dello Stato di diritto. “Anche se presenta tante fragilità e contraddizioni non possiamo continuare a vedere l’Africa con la lente offuscata dagli stereotipi del passato. – ha aggiunto il Ministro – L’Africa è un continente giovane e pieno di opportunità, da cui l’Italia ha anche da imparare e  se l’Africa è radicalmente cambiata, deve radicalmente cambiare anche l’approccio dell’Italia all’Africa.”

 

“Sono pienamente d’accordo con l’affermazione del Ministro – afferma Gianfranco Cattai, presidente AOI – La complessità della situazione geopolitica di diverse aree del Continente non ci deve far sottovalutare il fatto che il 60% della popolazione è costituita di giovani sotto i 25 anni, con tante aspettative ed enormi potenzialità e dinamismo.”

 

“Purtroppo però – aggiunge Cattai – non si è parlato per niente di Società Civile Africana. Invece noi siamo convinti che lo sviluppo, in termini moderni, di un tessuto sociale organizzato sia un passaggio essenziale per trasformare gli attuali vantaggi della crescita economica in stabilità sociale e affermazione della democrazia.”

 

“I Governi da soli non possono farcela – conclude Cattai – occorre che ci sia spazio e supporto perché le società si organizzino, trovino risposte endogene ai problemi sociali ed al bisogno di equa condivisione di quella crescita esponenziale dei PIL che oggi ancora esclude una fetta troppo larga di popolazione”.

Previous Story
2 GIUGNO: FESTA DELLA REPUBBLICA CHE RIPUDIA LA GUERRA
Next Story
RACCOLTA FONDI – MATERIALI WORKSHOP 23-25 MAGGIO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867