FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate SOLIDARETE- Donazione a fondo perduto per uno dei nostri progetti

SOLIDARETE- Donazione a fondo perduto per uno dei nostri progetti

admin
5 Novembre 2013
News riservate

Esiste ancora la possibilità di partecipare all’iniziativa SOSTEGNO ALLA SOLIDARIETA’, nata dalla collaborazione tra ITAS Mutua e Fondazione SolidaRete che si propone di sostenere progetti dei nostri soci che implementano la mission di Solidarete, attraverso una donazione a fondo perduto.

Il desiderio è di incoraggiare e sostenere le realtà socie della Fondazione nel loro impegno in Italia e nel mondo per un’economia più sostenibile attraverso la diffusione dell’impresa sociale che rappresenta una forma di organizzazione dei sistemi produttivi capace di rigenerare il rapporto tra economia e società partendo dalle comunità.

ITAS MUTUA con il “Sostegno alla Solidarietà” mette a disposizione di Fondazione SolidaRete per l’anno 2013 la somma di € 30.000,00, per l’erogazione di 3 contributi (che rispecchiano 3 aree di intervento determinate) che SolidaRete conferirà a sostegno di progetti di soggetti aderenti alla rete della Fondazione che nell’ultimo biennio si sono attivati in attività connesse alla mission della Fondazione.

Per partecipare basta compilare le schede di partecipazione spiegando sinteticamente il progetto con cui si desidera partecipare.

NON È NECESSARIO PRODURRE RENDICONTO E PEZZE GIUSTIFICATIVE.

UNA DELLE AREE DI INTERVENTO IDENTIFICATE, E DI CONSEGUENZA, UN CONTRIBUTO DI 10.000€, È DEDICATO ALLE ONG ADERENTI A FOCSIV.

LE PROPOSTE DI PROGETTO DEVONO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL 31/12/13.

 

Per informazioni rivolgersi a Giusy Fiorillo scat@focsiv.it

Previous Story
UCSI E FSNI RACCONTANO CINQUE ITALIANE IN SOMALIA. CATTAI: “UN ESEMPIO PER I NOSTRI VOLONTARI”
Next Story
IL VOLONTARIO DELL’ANNO 2013 E’ ROSARIO VOLPI di “EDUCATORI SENZA FRONTIERE”.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867