FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SOLIDARIETA' AD OSPITI IN ARRIVO: ARRESTATECI TUTTI!

SOLIDARIETA’ AD OSPITI IN ARRIVO: ARRESTATECI TUTTI!

Daniela - Ufficio Policy
16 Giugno 2016
News

Recentemente la Procura di Udine ha recapitato sette avvisi di reato per “invasione di edifici” e, in tre casi, favoreggiamento della permanenza di stranieri presenti illegalmente in Italia ad altrettanti volontari di Ospiti in Arrivo, associazione udinese che si occupa dal 2014 della prima accoglienza dei richiedenti asilo cercando di coprire il periodo di limbo che si crea tra l’arrivo in Italia e l’esame della richiesta da parte della Commissione territoriale rifugiati, in questo caso quella di Gorizia.

Riportiamo in basso l’appello “Arrestateci tutti” lanciato su Change.org  nel’ambito della campagna “Lasciateci Entrare” per protestare contro quest“operazione di criminalizzazione del volontariato e della società civile impegnata in prima linea in azioni di solidarietà con i migranti.

Quello che stiamo quotidianamente registrando è uno scenario al quale non pensavamo saremmo mai arrivati.

Certo, i segnali c’erano. Si percepivano. Ma quelle pagine del PM della procura di Udine sono qualcosa alla quale forse non eravamo così preparati. Sono qualcosa che colpisce nel profondo. Colpisce le motivazioni che muovono tutti noi a fare ciò che facciamo da anni, in diverso luoghi in analoghe circostanze. Quello di sentirci al fianco dei più deboli, di soggetti vulnerabili, di uomini e donne e bambini che vediamo “passare” da anni con il loro carico di storie, di dolori, di orrori. E quel carico ora si fa doppio. Perchè all’indifferenza ora si somma una decisione, un atto “politico”. Quello di incriminare chi non accetta quell’indifferenza e che fa quel “qualcosa” che dovrebbe essere di competenza di qualcun altro.

E allora ARRESTATECI TUTTI.

Perché allora è vero, siamo tutti colpevoli di mancata indifferenza, di colpevole vicinanza, empatia con chi vediamo scappare da paesi in guerra, o da fame e povertà, o da regimi, o semplicemente da vessazioni che nessuno, nessuno di noi sopporterebbe mai in paesi “civili”.

Arrestateci perchè crediamo che questo mondo e questa visione di mondo non sia la nostra, non sia sopportabile, condivisibile.

Arrestateci perchè a fianco di un migrante non vogliamo vedere un poliziotto in divisa anti-sommossa, ma un mediatore preparato, un avvocato onesto e competente, una struttura dignitosa ed accogliente.

Arrestateci perchè pensiamo che i loro diritti siano inscindibili dai nostri diritti.

Arrestateci, zittiteci, eliminateci, condannateci.

Come lo Stato italiano sta facendo a quei migliaia di migranti che arrivano sulle nostre coste, e che anzichè essere visti come una risorsa sono depredati dei loro diritti, della loro dignità, di una speranza, di un paese che li accolga e li protegga.

Arrestateci, ma arrestate anche chi non va per mare a lanciare un salvagente.

Condannate chi anzichè aprire una porta la chiude.
Condannate e arrestate chi specula, chi concede e firma appalti senza troppo chiedere, senza troppo verificare se legalità e umanità sono termini validanti di un appalto, oppure se si può derogare anche su questo quando l’assistenza non è gratuita ma ben retribuita.

Allora sì, arrestateci tutti.

Ed oggi, la nostra piena e totale solidarietà agli amici di OSPITI IN ARRIVO.

Firma al link la petizione che sarà consegnata al Governo italiano
Previous Story
Le richieste di FOCSIV e CIDSE sui minerali dei conflitti oggi sul Financial Times.
Next Story
MESSAGGIO DI MONSIGNOR GALANTINO PER LA CAMPAGNA “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867