FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News MESSAGGIO DI MONSIGNOR GALANTINO PER LA CAMPAGNA "ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA"

MESSAGGIO DI MONSIGNOR GALANTINO PER LA CAMPAGNA “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”

Francesca
12 Maggio 2016
News

 

Lo straordinario valore della campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” è testimoniato da Monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. In una lettera indirizzata al presidente FOCSIV Gianfranco Cattai, Galantino sottolinea con forza come la necessaria alleanza tra gli agricoltori in Italia e nel mondo, accompagnata da un percorso di consapevolezza che coinvolga i consumatori, sia l’unica strada percorribile per la costruzione di un modello di sviluppo solidale e sostenibile basato sull’agricoltura familiare affrancata dalle multinazionali e rispettosa delle biodiversità.

 

“Sono lieto di inviare a FOCSIV questo messaggio d’incoraggiamento per la Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria”, realizzata grazie alla testimonianza comune di 38 organismi a voi federati” . Così S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, si è rivolto al Presidente della FOCSIV, evidenziando come “Durante quest’anno giubilare straordinario la Campagna acquista un valore ancora maggiore” e che “Grazie alla collaborazione con Coldiretti, il pacco di riso 100% italiano della Filiera Agricola italiana che il 14 e 15 maggio verrà distribuito nelle piazze, parrocchie e Mercati di Campagna Amica, è divenuto anche il simbolo dell’alleanza tra gli agricoltori italiani e i contadini nel mondo, tra questi e noi consumatori del nord del mondo. Perché solo insieme potremo liberare l’agricoltura dalla schiavitù e dare valore e dignità a chi lavora la terra senza che sia costretto ad abbandonarla. L’agricoltura familiare libera i contadini ed i consumatori dalla schiavitù imposta dalle multinazionali dell’agroalimentare e dalla fame di milioni di uomini e donne, salvaguardando le biodiversità, le colture e le culture dei diversi popoli e paesi, nel pieno rispetto e custodia del Creato”. 

“Insieme alla FOCSIV ringrazio fin da ora i Centri Missionari Diocesani, i parroci, gli operatori della comunicazione, i Mercati di Campagna Amica e quanti offriranno il loro supporto per il successo della Campagna. Saluto tutti con viva cordialità”. Con le parole conclusive del messaggio di Mons. Galantino, inviatiamo tutti a partecipare il 14 e 15 maggio nelle piazze, parrocchie e mercati di Campagna Amica dove 4000 volontari offriranno pacchi di riso “Roma” 100% italiano della Filiera Agricola Italiana, per una donazione minima di 5,00 Euro.

Si può partecipare alla Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria”, anche donando un SMS al 45594.

Per questa XIV Edizione, la Campagna Abbiamo RISO   beneficia anche dei contributi di “IL DIRITTO DI RIMANERE NELLA PROPRIA TERRA”, Campagna per promuovere e garantire a ciascuno il diritto di restare nel proprio Paese vivendo in modo dignitoso, lanciata in occasione del Giubileo della Misericordia da Caritas Italiana, FOCSIV e Fondazione MISSIO su invito della Conferenza Episcopale.

Qui il messaggio completo di Mons. Nunzio Galantino.

 

Previous Story
SOLIDARIETA’ AD OSPITI IN ARRIVO: ARRESTATECI TUTTI!
Next Story
EDUCARE ALLA CITTADINANZA MONDIALE E ALLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867